La riqualificazione

Allestito il cantiere dello stabile abbandonato in via Maj a Bergamo: sarà demolito

Al suo posto una costruzione di cinque piani, dopo la deroga in Consiglio comunale tenendo conto della situazione critica

Allestito il cantiere dello stabile abbandonato in via Maj a Bergamo: sarà demolito
Pubblicato:

Partito il cantiere all'edificio abbandonato all'angolo tra le vie Maj e Foro Boario a Bergamo, oggetto di discussione negli ultimi mesi perché usato da senza fissa dimora come rifugio e a causa dell'incendio scoppiato ai piani superiori a gennaio di quest'anno.

Chiusura cantiere a settembre

Allestite le impalcature e delimitata l'area interessata dai lavori, la riqualificazione dell'immobile è ufficialmente partita e durerà secondo le stime fino al 5 settembre. Ciò ha però comportato l'interruzione sia del marciapiede che della pista ciclabile su quel lato di via Maj, a poca distanza dall'attraversamento pedonale con semaforo a chiamata. I cartelli che invitano i pedoni a passare dall'altra parte della carreggiata ci sono, eppure in molti preferiscono passare accanto alle barriere, occupando lo spazio invece riservato al transito dei veicoli.

La palazzina verrà demolita

Gli interventi saranno divisi in due fasi, di cui una prima in via Maj, la seconda invece in via Foro Boario, in entrambi i casi con deviazione di pedoni e velocipedi, i primi sul lato opposto della strada, gli altri sulla sede stradale nel senso di marcia consentito. Per quanto riguarda il destino della vecchia palazzina, verrà demolita e al suo posto si realizzerà una nuova costruzione di cinque piani, dopo il permesso del Comune per fare un piano in più.

Questo dopo la deroga approvata lo scorso aprile in Consiglio comunale, motivata dalla situazione critica in cui si trovava lo stabile.