In attesa di conferme

Se ne parla poco, ma anche De Ketelaere deve dare risposte importanti sul campo

Per l'attaccante belga è il momento di dare un'accelerata alle prestazioni per contribuire al ritorno al successo della Dea

Se ne parla poco, ma anche De Ketelaere deve dare risposte importanti sul campo

di Fabio Gennari

In panchina contro l’Inter, almeno inizialmente, dopo due presenze contro Lecce e Torino in cui si è fatto notare ma non ha trovato la via del gol. Ora un trittico di sfide in cui la sua qualità, anche se per motivi diversi, può e deve fare la differenza per aiutare la squadra a superare gli ostacoli e portare punti a casa. In Italia e in Europa.

Charles De Ketelaere è stato riscattato in estate dal Milan dopo che, nella passata stagione a Bergamo, ha ampiamente dimostrato di non essere l’ectoplasma visto in rossonero. Lo abbiamo visto tra i protagonisti, come faceva con il Bruges. E questa deve essere la stagione della conferma.

Già contro la Fiorentina De Ketelaere potrebbe scendere in campo sulla destra dell’attacco atalantino. Tecnica e qualità non gli mancano, la continuità all’interno delle partite un po’ va migliorata, ma è indubbio che per fare bene nelle sfide che attendono la Dea serve un importante contributo da parte del numero 17 degli orobici.

In termini di gol e assist, l’anno scorso il belga ha “bagnato” le sue 50 presenze stagionali tra Serie A, Coppa Italia ed Europa League con 14 gol e 11 assist. Fanno 25 reti sulle 106 segnate dall’Atalanta in stagione con la sua firma (diretta o indiretta) e certificano come il peso specifico sul rendimento dei bergamaschi sia stato davvero elevato. La speranza è che presto il ragazzo riprenda quel tipo di marcia, per una nuova annata ricca di soddisfazioni.