Lavori al casello A4 di Dalmine, l'apertura della nuova rampa manda nel caos il traffico
Molte persone, soprattutto quelle dirette a Le Due Torri a Stezzano, si sono lamentate. Il sindaco Tangorra: «Il problema c'è, ma serve pazienza. Attendiamo la fine del cantiere»
di Laura Ceresoli
Nemmeno il tempo di aprire il nuovo svincolo autostradale e già si animano le polemiche tra gli automobilisti. Sebbene la rampa bidirezionale sulla A4 Milano-Brescia che collega il casello di Dalmine alla Tangenziale sud di Bergamo sia stata pensata per migliorare la viabilità locale, in queste ore raggiungere il centro commerciale Le Due Torri di Stezzano è diventato un incubo per molti. Nella giornata di ieri (19 dicembre), chi ha tentato di bypassare il traffico utilizzando la strada interna si è trovato bloccato in lunghe code.
«Sembra che abbiano peggiorato la situazione invece di migliorarla - lamenta un cittadino sulla pagina Facebook "Sei di Stezzano se ricordi" - . Prima, almeno con la strada interna, si riusciva ad arrivare al centro commerciale in tempi ragionevoli. Ora è impossibile».
L’apertura dello svincolo, avvenuta in un periodo di grande afflusso natalizio, ha messo in evidenza diverse criticità. Tra queste, il sovraccarico della rotonda che collega le nuove infrastrutture, aggravato dall’impossibilità di utilizzare lo svincolo per Dalmine, ancora in fase di completamento.
Il sindaco di Stezzano, Simone Tangorra, ha spiegato la complessità della situazione: «Il problema ieri è stato evidente, legato probabilmente a una serie di fattori: il disorientamento degli automobilisti, l’aumento del traffico nel periodo natalizio e il fatto che non sia ancora aperto lo svincolo per Dalmine, con il conseguente sovraccarico della rotonda».
Tangorra ha sottolineato che il completamento dell’opera è fondamentale per valutarne l’efficacia complessiva: «Riguardo a quest’ultimo punto, ieri sera ho contattato il referente di Autostrade, che mi ha evidenziato l’impossibilità di aprire tutto in contemporanea mantenendo la viabilità precedente. Aprendo parzialmente il cavalcavia, si rende possibile lavorare nella zona dell’uscita precedente, per consentire poi l’uscita dal cavalcavia stesso verso Dalmine».
Il sindaco invita quindi alla pazienza, precisando che il progetto è stato pianificato anni fa e non è stato deciso dalla sua amministrazione: «Aspettiamo insomma, prima di trarre conclusioni, che l’opera sia completata, anche con le opere a corredo, come la ciclabile che passando sotto la Tangenziale sud collegherà il centro commerciale a Sabbio. Detto ciò, visto alcuni commenti, è bene precisare che il progetto è di Autostrade, ovvero riferibile direttamente al Ministero, ed è stato deciso in conferenza dei servizi ben prima della nostra amministrazione».
Tangorra ha ribadito che, una volta completati i lavori, l’opera dovrebbe risolvere le criticità precedenti, ma non si sbilancia sulla riuscita del progetto: «Mi pare troppo presto per dire se i progettisti abbiano affrontato il problema nel modo giusto. In ogni caso, ribadisco: attendiamo il completamento dell’opera monitorando per quanto ci compete la situazione».
L’inaugurazione ufficiale, prevista per i prossimi mesi, vedrà la partecipazione del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, del sindaco di Dalmine, Francesco Bramani, e dello stesso Tangorra.
Cosa si aspettavano? Già il flusso di mezzi è aumentato e il progetto non ha tenuto conto del maggior numero di autoveicoli che vanno verso il centro commerciale nei periodi delle feste e in quello dei saldi! Per me avranno solo spostato il caos dalla vecchia rotonda vero il centro commerciale...
Tutto molto bello ma si ha idea di quando riaprirà la vecchia bretella che collega l'uscita dell'autostrada alla rotonda di Dalmine? Per come la vedo io un articolo di un giornale dovrebbe prima di tutti parlare di fatti concreti. Si parla di inaugurazione nei prossimi mesi. Un po' generico. Grazie.
Non ho nulla contro l'Atalanta, ma quando passano le squadre di calcio scortate dalla polizia e i vigili pur di passare intasano le strade di Bergamo e creano problemi a chi guida xché ti devi spostare... Anche loro dovrebbero rispettare i semafori
Quando ci sono persone incompetenti questi sono i risultati...
Più il progetto è complicato più costa e più la torta si allarga...Le cose semplici costano troppo poco