Sicurezza a Bergamo, pronte le telecamere in via Paglia, Bonomelli e Malpensata
I nuovi occhi elettronici inizieranno il loro lavoro da lunedì 30 dicembre. Fondamentali nel contrasto allo spaccio e al degrado
Il palo c'è, è stato posizionato, ora mancano solo le videocamere. E da lunedì 30 dicembre, come promesso dall'Amministrazione e dopo una lunga attesa, nuovi occhi elettronici controlleranno l'angolo tra via Novelli e via Paglia a Bergamo. Obiettivo, contrastare lo spaccio e il degrado della zona, come provato anche dai recenti casi di cronaca.
Tra via Bonomelli e via Paglia
Non sarà solo questo l'angolo controllato, dato che nuove telecamere saranno attivate verso viale Papa Giovanni XXIII, dove via Novelli sfocia nella piazzetta Monsignor Andrea Spada, e all'angolo tra via Paglia e via Bonomelli. Proprio in queste zone infatti c'è ormai da tempo un problema di spaccio di stupefacenti e di traffici illegali, nonché problemi di ordine pubblico che hanno portato più volte i residenti all'esasperazione.
In Malpensata
Ulteriori tre impianti appariranno sempre il 30 dicembre anche alla Malpensata: uno dove via don Bosco si immette in via Zanica, il secondo in via Mozart, nei pressi del parco «Avventura», e il terzo in via Betti Ambiveri, di fronte al Cristallo Palace. Anche in questi casi si tratta di tre zone dove lo spaccio è fortemente radicato.
Le telecamere
Tutte le telecamere saranno di ultima generazione e le riprese saranno viste in diretta dalle centrali operative della polizia locale, in via Coghetti, della questura, in via Noli, e del comando provinciale dei carabinieri, in via delle Valli. Saranno anche collocati dei cartelli con la scritta «Area videosorvegliata» come da normativa, ma che potranno essere anche dei deterrenti per chi spaccia o svolge attività illegali.
Come piazzi una telecamera cambiano posto ...non ci vuole molto ...più agenti in borghese così si cambia la situazione....
A che servono se poi una volta presi non ricevono la meritata punizione?
Inutili come quelle già presenti. Pura propaganda e poco altro.
Per la sicurezza, servono le persone sul territorio, agenti che girano, che controllano, e all'occorrenza, intervengono. Le telecamere, ma per favore. Vedono il fattaccio dal monitor, e poi????????? Ovviamente, tutti al calduccio d'inverno, e al fresco d'estate, è più comodo. Deterrente non ultimo, i cartelli. Risibili!!!!!!!!