temporaneo

Sottopasso chiuso in stazione a Bergamo, primo giorno con il nuovo passaggio a raso

Si tratta di un percorso provvisorio, al di sopra dei binari, per collegare piazzale Marconi a via Gavazzeni durante la fase di cantieri

Sottopasso chiuso in stazione a Bergamo, primo giorno con il nuovo passaggio a raso
Pubblicato:

Con oggi, martedì 7 gennaio e primo giorno di scuola del 2025, quasi tremila studenti di Bergamo hanno sperimentato il nuovo passaggio a raso che da piazzale Marconi porta in via Gavazzeni. Il nuovo collegamento va a sostituire il sottopasso, chiuso nell'ambito dei lavori di riqualificazione della stazione.

Il percorso temporaneo

Il percorso è delimitato da due file di new jersey ai lati e da barriere alte più di due metri. Il percorso parte da dove adesso c'è l'ingresso del sottopasso e per alcuni metri costeggia un parcheggio privato in via Gavazzeni, poi vira sulla sinistra all'inizio della discesa, proseguendo verso la stazione. L'ultimo tratto svola ancora verso sinistra, arrivando al marciapiede lato ovest.

In totale, sono trecento metri di strada, tutti completamente illuminati a giorno da lampioni su ognuno dei quali è stata installata una telecamera. Infine, a terra è presente il percorso per i non vedenti.

I futuri collegamenti

Se da un lato il sottopasso quindi, dopo 16 anni, è stato chiuso per sempre, dall'altro il nuovo percorso a raso avrà vita più breve. Servirà infatti come alternativa solo temporaneamente. I nuovi collegamenti, a cantiere finito, saranno tre: due scavalcheranno il sedime ferroviario, il terzo collegherà via Fantoni al polo scolastico di via Gavazzeni e via Europa e proseguirà per il nuovo parco di oltre venticinquemila metri quadrati che sorgerà a est della stazione e per la nuova pista ciclopedonale fino a Boccaleone.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali