Live Blog

Cronaca di Atalanta-Torino 1-1: la Dea spreca troppo, i piemontesi strappano un punto d'oro

Djimsiti porta in vantaggio la Dea, Maripán risponde subito. Nel finale Milinkovic-Savic para un rigore a Retegui e salva i granata

Cronaca di Atalanta-Torino 1-1: la Dea spreca troppo, i piemontesi strappano un punto d'oro
Pubblicato:
Aggiornato:

Finisce in parità la sfida tra Atalanta e Torino al Gewiss Stadium, con il risultato finale di 1-1. La squadra di Gasperini non riesce a sfondare il muro granata nonostante un secondo tempo giocato all'attacco e un calcio di rigore fallito da Retegui. Il Torino di Vanoli, solido e compatto, strappa un punto prezioso in ottica classifica.

Primo tempo: Djimsiti sblocca, Maripán risponde

Il match parte con ritmi bloccati e poche occasioni nei primi venti minuti. Al 23' l'Atalanta trova il gol con Bellanova, ma dopo un controllo Var la rete viene annullata per un tocco di mano. La Dea insiste e al 35' passa in vantaggio con Berat Djimsiti, bravo a svettare di testa su calcio d'angolo battuto dallo stesso Bellanova.

La reazione del Torino è immediata: al 39' Guillermo Maripán approfitta di una punizione ben battuta da Lazaro e batte Rui Patricio di testa, firmando l’1-1. Nel recupero, Brescianini sfiora il nuovo vantaggio, ma Milinkovic-Savic è attento e chiude la porta granata.

Secondo tempo: l'Atalanta attacca, Retegui fallisce un rigore

Nella ripresa Gasperini rivoluziona la squadra con un triplo cambio, inserendo Cuadrado, Pasalic e Samardzic. L’Atalanta alza il ritmo e sfiora il gol con Pasalic e Retegui, ma il portiere granata si conferma in grande serata.

Al 73’ episodio chiave: Tameze strattona Retegui in area, l’arbitro assegna il rigore dopo il check del VAR. Sul dischetto va lo stesso Retegui, ma Milinkovic-Savic para, mantenendo il Torino in partita. Il portiere, ammonito subito dopo per aver provocato i tifosi atalantini, si conferma il migliore in campo.

Nel finale c’è il ritorno in campo di Scamacca, sei mesi dopo il grave infortunio al crociato: il bomber nerazzurro sfiora subito il gol con un colpo di testa, ma ancora una volta Milinkovic-Savic dice no.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Termina in parità la sfida del Gewiss Stadium. L'Atalanta passa in vantaggio al 35' con Djimsiti su calcio d'angolo, ma il Torino risponde subito al 39' con Maripán. Nel secondo tempo i nerazzurri spingono alla ricerca del gol vittoria, ma Milinkovic-Savic si supera, parando anche un rigore a Retegui al 74'. Nel finale torna in campo Scamacca dopo sei mesi, sfiorando il gol. Un punto a testa, con la Dea che sale a 47 punti, Torino a 27.

90' - Dea pericolosa

Splendido contropiede di Pasalic che poi allarga per Cuadrado. Con la sua solita giocata, il colombiano si accentra da sinistra e calcia forte col destro, trovando la risposta di Milinkovic-Savic.

87' - Tentativo Torino

Njie finta e poi calcia col destro da fuori area, blocca a terra Rui Patricio.

85' - 🔄 Riecco Scamacca

Sei mesi dopo il bruttissimo infortunio al crociato, Scamacca rientra in campo al posto di Retegui. Al suo primo pallone toccato, su cross di Cuadrado, sfiora immediatamente il gol, negatogli solo dai guantoni di un super Milinkovic-Savic.

83' - Ancora Dea

Ripartenza perfetta di Bellanova che cambia gioco da Cuadrado. Il colombiano serve Pasalic che calcia verso la porta, trovando una deviazione avversaria. Corner per l'Atalanta.

82' - Chance Atalanta

Splendido cross di Samardzic per la testa di Pasalic che impatta bene ma non abbastanza da dare potenza. Blocca Milinkovic-Savic.

78' - Occasione Atalanta

Cross di Bellanova dalla destra, Retegui spizza di testa e Pasalic calcia al volo, sparando il pallone alle stelle!

76' - 🔄 Cambio Torino

Entra Gineitis per Tameze.

74' - ❌️ Milinkovic-Savic para il rigore!

Clamoroso errore di Retegui! Il numero 32 si presenta sul dischetto e apre col destro, ma Milinkovic-Savic glielo para! Poco dopo il portiere viene ammonito per avere provocato la curva atalantina.

73' - Rigore per l'Atalanta!

Tameze strattona Retegui che va a terra in area di rigore. Giallo per il giocatore del toro e penalty per la Dea!

69' - Ci prova la Dea

Tentativo di Cuadrado che parte largo da sinistra, si accentra e scarica un destro verso la porta. Il pallone finisce comodo tra le braccia di Milinkovic-Savic.

62' - 🔄 Cambi Torino

Entrano Sanabria e Njie per Adams e Karamoh.

56' - 🔄 Triplo cambio Atalanta

Gasperini inserisce Cuadrado, Pasalic e Samardzic per De Ketelaere, Ruggeri e Brescianini.

Inizia la ripresa

Si riparte dall'1-1 del primo tempo: nel Torino è entrato Walukiewicz per Pedersen.

Fine primo tempo

Al termine del primo tempo, Atalanta e Torino sono ferme sull'1-1. La partita è iniziata con un ritmo bloccato, senza occasioni significative nei primi 20 minuti. Al 23', l'Atalanta ha trovato la via del gol con Bellanova, ma la rete dell'ex di giornata è stata annullata per un tocco di mano dopo la revisione del Var. Al 30', Kolasinac è stato costretto a lasciare il campo per un infortunio, sostituito da Toloi. Il vantaggio nerazzurro è arrivato al 35' grazie a un colpo di testa di Djimsiti su calcio d'angolo battuto da Bellanova. Il Torino ha risposto al 39' con Maripán, che ha sfruttato una punizione di Lazaro per pareggiare i conti. Nel recupero, l'Atalanta ha avuto due occasioni con Brescianini, ma il portiere granata Milinkovic-Savic si è fatto trovare pronto.

45+2' - Doppia occasione Atalanta

Splendido pallone di De Ketelaere per Brescianini che da due passi non riesce a battere un attentissimo Milinkovic-Savic! Poco dopo, grande giocata di Retegui che va sul fondo e crossa dalla destra per Brescianini, che stavolta viene anticipato da Lazaro. Per l'arbitro non c'è tempo per battere il corner e fischia due volte.

45+1' - 🟨 Ammonito Coco

Primo giallo del match, sanzionato il centrale del Toro per un fallo ai danni di De Ketelaere.

39' - ⚽️ Gol Torino

Alla prima occasione, il Torino non perdona. Vlasic viene steso da Brescianini al limite dell'area, guadagnandosi un prezioso calcio di punizione da ottima posizione. Lazaro mette in mezzo per Maripan che sfugge alla marcatura di Retegui e mette in porta per l'1-1.

35' - ⚽️ Gol Atalanta

La sblocca Djismiti! Bellanova si guadagna un corner sulla destra e lo batte lui stesso, pescando il testone del difensore albanese che nonostante la marcatura di Coco impatta alla grande. Niente da fare per Milinkovic-Savic, l'Atalanta è meritatamente in vantaggio!

30' - 🔄 Cambio Atalanta

Problema muscolare per Kolasinac che non riesce a proseguire la gara. Al suo posto è entrato Toloi. Altra tegola pesante per la Dea, che ricordiamo ha già perso Kossounou e Scalvini.

23' - ❌️ Gol annullato all'Atalanta

Dea in vantaggio con il più classico dei gol dell'ex! Grande giocata personale di De Ketelaere che si inserisce in area dalla sinistra e poi tocca per Brescianini. Il numero 44 va sul fondo e mette in mezzo col mancino trovando Retegui e Bellanova sul secondo palo. Il pallone sbatte su Sosa e finisce sui piedi dello stesso Bellanova che calcia di prima intenzione col destro bucando Milinkovic-Savic sul primo palo. Dopo un check del Var, però, l'arbitro annulla tutto per un presunto tocco con il braccio dell'esterno atalantino.

14' - Partita bloccata

Nessuna vera chance per le due squadre sino a questo momento. Lunga fase di studio e match piuttosto nervoso, con tanti falli e contrasti di gioco.

Calcio d'inizio

È cominciata Atalanta-Torino!

Le formazioni ufficiali

ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini.

A disposizione: Rossi, Toloi, Sulemana, Cuadrado, Pašalić, Scamacca, Samardžić, Cassa, Palestra, Obrić.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. All. Vanoli.

A disposizione: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Masina, Sanabria, Dembelé, Gineitis, Ciammaglichella, Linetty, Njie, Yesin.

Commenti
Gasp

Brescianini ne combina di tutte

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali