Nel fantastico mondo di Retegui: 23 gol stagionali, 20 in A e una rete ogni 66 minuti
Semplicemente devastante il numero 32 di Gasperini, che si è abbattuto sul Verona nel breve volgere di una mezz'ora abbondante

di Fabio Gennari
Che i suoi numeri fossero ottimi lo sapevamo già da un po' di tempo, la gara di Verona ha però cambiato un po' la prospettiva di tutto il mondo del calcio, perché il classe 1999 di San Fernando ha toccato quota 20 gol in campionato staccando (per ora) di ben 6 reti il viola Kean.
Il titolo di capocannoniere è sempre più vicino, quello stagionale e pure quello storico, ovvero il "record" segnato da Pippo Inzaghi nel campionato 1996/97: quell'anno, l'attuale allenatore del Pisa si fermò a quota 24, l'ex Genoa ha tutto il tempo per fare meglio.
Tornando alla stretta attualità, il numero 32 della Dea, con i 4 gol segnati a Verona, è arrivato a quota 23 in stagione, con 4 assist a completare il bottino, per uno score che in campionato racconta di 20 gol e 3 assist in 22 partite: ne ha saltate due per infortunio con Lazio e Udinese, ha fallito un rigore contro il Torino e per sei, sette partite non è stato il cecchino che abbiamo visto al Bentegodi. Tutto questo per dire che la media di una rete ogni 66' (recuperi esclusi) nasconde pure diversi margini di crescita.
I novanta minuti di Verona, oltre che scintillanti, sono quasi una novità per il centravanti della Dea. Nonostante Gasperini nel post partita abbia parlato di giocatori che spesso stanno in campo tanto e che Retegui in quel momento non aveva bisogno di uscire, la storia stagionale del numero 32 nerazzurro racconta di 22 presenze in campionato con appena quattro sfide giocate dall'inizio alla fine. Certo, uno così va preservato, perché davanti non ha un cambio, ma è anche vero che uno con questi numeri, in Serie A, non può avere una riserva di ugual livello. È il più prolifico di tutti. Bomber vero.
Marino, se Inzaghi fece 24 goal in 34 partite disponibili e Retegui ne farà 27 in 38, prova a fare il rapporto goal/partite, e vedrai che Retegui avrà fatto meglio di Inzaghi nel 1997.
Per fortuna non potrà mai battere il record di Inzaghi, che ha avuto 4 partite in meno di campionato a disposizione.