Le pagelle dopo il Cagliari

Il migliore è Hien, poi tanti cambi ma pochi veri squilli. Delude Samardzic

Ottima prova del centrale svedese, mentre non brilla affatto il serbo, che spreca un'altra opportunità dal primo minuto

Il migliore è Hien, poi tanti cambi ma pochi veri squilli. Delude Samardzic
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Nel giorno in cui Gasperini decide, con motivazioni più che legittime, di fare grande turnover, il migliore è Hien, mentre davanti ci sono poche risposte positive dai titolari. Male Samardzic: il serbo col Cagliari non riesce a incidere come ci si aspetterebbe. Bene il giovane Vlahovic, che nel finale sfiora il gol vittoria.

Carnesecchi s.v.: spettatore non pagante nel primo tempo, un paio di uscite nel secondo. Nient’altro da segnalare.

Posch 6: gioca dalla parte di Felici, che è il più intraprendente dei rivali, e un paio di volte l’avversario gli scappa, ma fortunatamente siamo lontano dalla porta e quindi non ci sono problemi. Al 60’ il suo contrasto aereo con Caprile porta all’annullamento del gol di Brescianini. Complessivamente, una gara con qualche sbavatura ma sufficiente.

Hien 7: il migliore dell’Atalanta. Dominante su Piccoli, si conferma in un grande momento di forma. Al 70’ mette in angolo un pallone pericoloso di Deiola, prende un giallo di rabbia in pieno recupero ed è protagonista fino alla fine di una partita importante.

Toloi 6,5: inizia bene, al 38’ cerca il destro a giro sul palo lontano e la palla esce di poco. Nel secondo tempo sembra in debito di energie già a mezz’ora dalla fine, ma ha il grande merito di tenere senza mai tirarsi indietro.

Cuadrado 6,5: parte molto bene, fino al riposo (a destra e poi a sinistra) è il migliore dei bergamaschi. Purtroppo l’autonomia è limitata e dopo meno di un’ora lascia il campo al giovane Palestra. (55’ Palestra 6: cerca il fondo, si propone, mette la palla in mezzo con buona continuità. La sua prova non è male).

Sulemana 6: esordio assoluto dal primo minuto e prestazione giudiziosa e senza sbavature. Nel finale viene colpito dai crampi e deve lasciare il campo. Prova sufficiente. (74’ De Roon 6: finale di gara con la squadra proiettata in avanti, lui sostiene l’azione offensiva).

Pasalic 6: centrocampista puro vicino a Sulemana, nel primo tempo non trova mai lo spazio per attaccare la porta avversaria. Al 90’ il suo destro a giro sfiora il palo lontano.

Ruggeri 6: Zortea un paio di volte gli scappa, ma in una di queste occasioni è bravissimo Cuadrado a spendersi in un recupero di 60 metri che soffoca ogni potenziale pericolo. Fino alla fine cerca di accompagnare il gioco d’attacco, senza però risultare pungente.

Samardzic 4,5: Non ci siamo. Primo tiro al 35’, ma è una telefonata a Caprile, poi tanti errori e nessuno squillo. Il suo primo tempo è ampiamente insufficiente e infatti Gasp lo toglie. Soprattutto in queste partite, da lui ci si aspetta molto di più. (46’ De Ketelaere 5,5: all’85’ ha la palla buona, ma una deviazione di Mina manda sul fondo di poco. Prima di quella circostanza cerca qualche spunto, ma non trova mai lo spiraglio giusto).

Brescianini 6: gioca con attenzione e prova a pungere, al 60’ trova anche il gol con un tocco ravvicinato, ma Marchetti annulla per fallo di Posch su Caprile. (67’ Ederson 6: sostiene l’azione della squadra nel finale di gara, non è brillantissimo ma non sbaglia niente).

Retegui 5: nel primo tempo Mina lo maltratta e lui non trova mai lo spiraglio giusto. Lascia il campo abbastanza affaticato a inizio ripresa. (55’ Vlahovic 6,5: all’89’ ha la palla buona e conclude bene, ma Caprile mette in angolo con una grande parata; al 91’ appoggia a Pasalic un pallone che sfiora il palo. Due fiammate importanti di un ragazzo che può dare una grande mano in questo momento di difficoltà).

Gasperini 6: la squadra ha la spia della riserva accesa e gli mancano un sacco di uomini. Per questo il turnover iniziale ha senso, ma alla fine il risultato non arriva e la sensazione che siano due punti persi è molto forte. Peccato, speriamo che tutto porti frutti martedì.

Commenti
Gio 72

Enorme chance sprecata per accorciare su quelle davanti. Oggi ero allo stadio e devo dire che non sono d'accordo sul 6 a posch: giocatore che sembra più lento dello stesso pasalic, il che è tutto dire,tecnicamente in difficoltà anche nei passaggi più semplici, adesso capisco perché il Bologna ce lo ha dato.

Maurizio

Si,ok,ma il gol annullato è da campane a martello...

Gasp

Luca Percassi centravanti

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali