Gasperini amaro: «Episodi tutti contro. Lookman? È tra i peggiori rigoristi che abbia mai visto»
Il tecnico è consapevole della serata da incubo vissuta contro il Club Brugge, ma non infierisce sui suoi ragazzi. Solo una tirata d'orecchie al nigeriano

di Giambattista Gherardi
Gasperini raggiunge i microfoni di Sky dopo la partita consapevole della serata da incubo vissuta dalla squadra, con la qualificazione del Bruges di fatto mai messa in discussione, soprattutto dopo lo svantaggio iniziale e i tre gol in tre contropiede segnati dai belgi nel primo tempo.
«Sono state due partite strane, la Champions si conferma legata anche e soprattutto agli episodi - dice il tecnico -. Il Bruges ha meritato, ma ha sfruttato tutto il possibile. Non era certo giusto che il primo tempo finisse 0-3, ma tutto è davvero andato storto, potevamo essere 2-1... Abbiamo comunque chiuso con dignità, mi dispiace molto per l'espulsione finale di Toloi. Diciamo che la partita poteva prendere un'altra piega».
Lookman poteva essere una carta da giocare all'inizio?
«No, Lookman non aveva fatto una partitella, la prima l'ha fatta ieri dopo un mese e fino a qualche giorno fa faticava a calciare. Le cose è giusto saperle tutte prima di parlare».
La squadra sta vivendo un calo fisico?
«Non direi, abbiamo tenuto tutta la partita, la squadra ha dato tanto con continuità e fino al rigore sbagliato abbiamo quasi ripreso il filo. Loro hanno giocatori veloci, ma non è questione di forma fisica. Sul secondo gol, per esempio, abbiamo sbagliato noi, perché non eravamo in inferiorità numerica e non abbiamo fatto bene».
Un'eliminazione che brucia...
«Loro hanno giocato bene i due primi tempi in entrambi gli incontri e bisogna dar merito anche ad avversari giovani, vivaci e pimpanti. Dobbiamo accettare il momento negativo, in cui nulla va come dovrebbe e potrebbe. Abbiamo vissuto un periodo straordinario coincidente con l'esplosione di Retegui come bomber e gli ottimi momenti di Lookman e De Ketelaere. Nell'ultimo mese e mezzo è arrivato l'infortunio del nigeriano e pure il calo alternato degli altri due. È fisiologico. Non abbiamo attaccanti di ruolo di ricambio, è fuori anche il nuovo arrivato Maldini. La prestazione però non è mai mancata, abbiamo fatto un po' fatica, ma sono sicuro che la squadra potrà fare il solito buon finale di campionato».
Nella successivamente conferenza stampa, il tecnico ha invece fatto chiarezza sull'episodio del rigore sbagliato da Lookman, tirando le orecchie al suo attaccante: «Non doveva calciarlo lui, è uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto. I rigoristi erano De Ketelaere e Retegui, però evidentemente Lookman era euforico per il gol e c’è stato questo episodio. Potevamo sbagliarlo anche con qualcun altro, però non è stato un bel gesto. Lì la partita si è un po' smorzata».
Condivido in toto il commento di Ezio.
GASP punito dalla sua presunzione. Ha sempre predicato una partita alla volta, e invece ha "snobbato" il Cagliari (che ci poteva mantenere a + 8 dalla juve), per poi finire ugualmente colpito da un ottimo Bruges... Chi troppo vuole, nulla stringe... Speriamo di mantenere il posto in Champions, ma il 2025 della DEA è irriconoscibile rispetto al 2024. GASP, le tue opinioni sul Lookman rigorista, tienitele per te o meglio discutine negli spogliatoi, non con i giornalai. GASP caduta di stile
Pazienza... non cambia niente nelle nostre vite inutili.
Mister per favore non rovinare il finale di stagione coi tuoi scleri. Se restiamo uniti possiamo fare ancora grandi cose! Anche quest'anno siamo più in alto rispetto alle aspettative, considerando che in squadra i campioni sono solo due: lookman ed ederson
Sig. Eugenio, con tutto il permesso il suo commento è ridicolo. Nove anni di risultati impensabili non sono frutto di c..o , e il silenzio dovrebbe applicarlo lei a se stesso. Probabilmente la sua è solo invidia, si preoccupi della sua squadra e non dell'Atalanta