Atb lancia Chat&Go: i biglietti del bus ora si comprano su WhatsApp
Novità nel trasporto pubblico di Bergamo: un sistema che permette di acquistare i biglietti direttamente sull'applicazione di messaggistica

Atb introduce una novità nel trasporto pubblico di Bergamo: Chat&Go, un sistema che permette di acquistare i biglietti direttamente su WhatsApp. Un’iniziativa che punta a rendere più semplice e immediato l’accesso ai mezzi pubblici, senza la necessità di scaricare un'applicazione dedicata o recarsi in un punto vendita fisico.
Una scelta verso la digitalizzazione
Con l’arrivo di Chat&Go, i canali per acquistare i biglietti salgono a sei. Oltre alle tradizionali rivendite autorizzate, le emettitrici automatiche e l'applicazione Atb Mobile, ora è possibile ottenere il titolo di viaggio direttamente dal proprio smartphone con pochi passaggi su WhatsApp.
Il nuovo servizio si inserisce nella strategia di Atb per modernizzare e semplificare il trasporto pubblico. L’obiettivo è quello di ridurre l’uso del contante e della carta stampata, favorendo soluzioni digitali più pratiche ed ecologiche.
Come funziona il sistema
Utilizzare Chat&Go è semplice: basta scansionare il Qr code presente alle fermate e avviare una chat su WhatsApp. Dopo aver inviato un messaggio iniziale, si riceverà un link per scegliere il biglietto desiderato e procedere al pagamento con carta di credito, Google Pay o Apple Pay. Una volta completato l’acquisto, il biglietto viene recapitato direttamente nella chat, pronto per essere mostrato in caso di controllo.

Per chi dovesse riscontrare problemi con Chat&Go, Atb ha messo a disposizione un supporto tecnico raggiungibile via email all'indirizzo atb-bergamo@openmove.com.
Alcune limitazioni
Non tutto, però, è senza vincoli. I biglietti acquistati tramite Chat&Go: Non necessitano di convalida, ma devono essere mostrati al personale di controllo, non possono essere rimborsati o ceduti, neanche tramite screenshot e devono essere acquistati prima di salire a bordo.
Inoltre, chi acquista più biglietti per altre persone dovrà assicurarsi che tutti viaggino insieme, poiché i titoli restano vincolati al dispositivo utilizzato per l’acquisto.
«Acquistare sarà ancora più semplice, sicuro e veloce»
«Siamo entusiasti di annunciare questo nuovo canale di vendita che rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione dei nostri servizi - spiega Liliana Donato, direttore generale di Atb -. Il nostro obiettivo è procedere verso la dematerializzazione dei documenti di viaggio, rendendo l'acquisto dei biglietti più semplice, sicuro e veloce attraverso WhatsApp».
«Questa nuova modalità di acquisto risponde alle crescenti esigenze di digitalizzazione dei nostri passeggeri - conclude Stefano Negretti, responsabile Area Commerciale di Atb -. Siamo convinti che il futuro del trasporto sia legato alla tecnologia, e questo rappresenta solo una delle iniziative in programma per migliorare i servizi e ridurre l'impatto ambientale grazie alla digitalizzazione».