Migliorare la sicurezza

Romano, al rosso stop sulla Soncinese è stato installato un contasecondi

Scatta al momento del giallo e avvisa di quanto tempo rimane prima che scatti il rosso. Nel luglio 2020 le multe erano state 560

Romano, al rosso stop sulla Soncinese è stato installato un contasecondi
Pubblicato:

Un piccolo intervento che (questo è l'auspicio) possa contribuire a diminuire le multe, emesse a migliaia nel corso degli ultimi anni. Al semaforo T-Red dell'incrocio tra via Isonzo, via Albarotto e la statale Soncinese, in territorio di Romano di Lombardia, è stato infatti installato un contasecondi che scatta al momento del giallo.

Calcola il tempo della luce gialla

Il giallo, come riportano i colleghi di PrimaTreviglio, è sempre stato uno degli aspetti più criticati del semaforo: tanti automobilisti sanzionati, infatti, hanno contestato la propria multa sostenendo di aver attraversato l'incrocio quando la luce del semaforo era ancora gialla, per poi fermarsi nell'attesa di svoltare in centro paese.

Il rosso stop è stato installato nel 2020. Nei primi due mesi, la media di sanzioni al giorno, relativa ad automobili passate con il rosso, era già di venti. I dati più elevati tra luglio e agosto, quando le multe sono state addirittura oltre 560. La sanzione, stando al Codice della strada, è di 167 euro e la decurtazione di sei punti della patente.

Ora, con il nuovo contasecondi, gli automobilisti sapranno per certo quanto tempo hanno a disposizione prima che scatti il rosso e pianificare il passaggio di conseguenza. «Il dispositivo è stato introdotto per migliorare la sicurezza stradale, permettendo agli automobilisti di avere una chiara percezione dei tempi del semaforo», ha spiegato l'amministrazione.

«Si precisa - ha poi aggiunto - che, come previsto dalla normativa vigente, il contasecondi calcola esclusivamente il tempo della luce arancione e non quello del rosso o del verde. Un piccolo intervento per una viabilità più sicura per tutti».