De Ketelaere il migliore insieme a Retegui e Carnesecchi. Non convince ancora Maldini
La gara va esattamente come volevano i nerazzurri, ma il portiere è stato protagonista. L'attaccante ex di turno ha purtroppo deluso (di nuovo)

di Fabio Gennari
Prestazione convincente dei nerazzurri contro il Monza. Qualche sfumatura poteva dipingere con colori ancora più accesi il grigio (meteorologicamente parlando) pomeriggio vissuto all'U-Power Stadium, ma nel complesso il livello è ancora una volta molto alto.
Carnesecchi 7,5: prima parata al 37’ sul destro di Caprari, grande intervento nel recupero del primo tempo su Akpa Akpro. Al 62’ para prima su Mota e poi su Kyriakopoulos, al 75’ bravo ancora su Vignato e al 76’ miracoloso su Forson. Grande conferma. Stando a quel che ha detto Gasperini, gli tocca offrire una cena ai compagni.
Kossounou 6: parte bene, ma tra il 33’ e il 37’ fa spaventare tutti con un paio di segnali che lasciano intendere altri problemi muscolari. Resta in campo fino al termine del primo tempo, poi esce per Toloi. La speranza è che non sia nulla di grave. (46’ Toloi 6: entra nella ripresa e controlla bene la sua zona, rodaggio prezioso in prospettiva della Roma).
Hien 6,5: buona la sua partita, peccato per il giallo (evitabile) che Pairetto gli sventola in faccia dopo la sbracciata su Dany Mota: era diffidato, salterà la Roma.
Djimsiti 6: avvia l’azione dello 0-3, prima e dopo controlla le operazioni contro un Monza che è davvero poca cosa. Esce per evitare rischi legati alle ammonizioni dopo che Hien era già stato ammonito. (76’ Cuadrado s.v.).
Bellanova 6: parte spesso in velocità, ma viene servito poco fino al riposo. Canovaccio simile nella ripresa. Gara complessivamente positiva.
De Roon 6,5: il livello degli avversari non è certamente elevato, ma ha il merito di non mollare mai e alla fine va anche vicino, in almeno un paio di situazioni, alla porta del Monza.
Ederson 6,5: sfiora il poker nella ripresa su assist di Hien. Un recupero profondo fino alla zona difensiva mette in mostra la sua ottima condizione atletica. Nel complesso, è superiore a tutti gli avversari che incrocia.
Zappacosta 6: tante corse nello spazio fin dalla prima frazione di gioco, la sua prestazione è simile a quella di Bellanova e il voto che si merita è lo stesso.
De Ketelaere 7,5: torna titolare dopo la trasferta di Firenze. Buona iniziativa al 9’, con un pallone interessante per Retegui, poi gol che sblocca la partita (il primo del suo 2025 in campionato) al 13’. Al 23’ insacca il raddoppio su gentile concessione della difesa del Monza. Bentornato. (64’ Pasalic 6,5: quando entra la partita è quasi finita, ma trova il tempo di appoggiare a Brescianini l'assist per il 4-0).
Retegui 7,5: primo tentativo al 9’ contrato in area, poi serve a De Ketelaere il pallone del vantaggio e al 17’ sfiora il 2-0 con un destro dal cuore dell’area di rigore. A inizio ripresa manda in gol Lookman. Al 59’ sfiora il poker con un bel destro dal limite su assist di Lookman. Gara di grande livello, anche senza gol. (76’ Maldini 5,5: sbaglia un gol da fare, entra senza cattiveria agonistica e perde una buona occasione).
Lookman 6,5: prima conclusione al 18’ su assist di tacco di Retegui e palla sul fondo di un soffio; la sua prima frazione è poca cosa, ma apre il secondo tempo con la rete dello 0-3 su assist di testa di Retegui. (80’ Brescianini 6,5: sarebbe senza voto, ma nel poco tempo che gioca trova tempo e modo di segnare il suo sesto gol stagionale. Sempre con un grande spirito quando mette piede in campo).
Gasperini 6,5: l’Atalanta stravince, anche se il punteggio poteva essere un po’ diverso viste le ottime parate di Carnesecchi. Si poteva fare di più sui cambi, magari “proteggendo” Hien e Djimsiti già sul 3-0 e dando un po’ di minuti a Samardzic nell’ultima parte di gara.
Concordo, anche Hien andava tolto e prima ancora di Jipsy visto che aveva già rischiato nel primo tempo poi si è trattenuto.
Vinci 4-0 e Carnesecchi e' il migliore dei nostri. Concedere tante occasioni al derelitto Monza ti fa pensare... Cosi come un campionato scarso, scarso.
Se invece di sprecare 15 milioni per maldini ne avessero spesi qualcuno di più per Cherki avremmo piu’ forza, punti e un sostituto per Lookman. Che spreco.
Comunque oltr ai super Carnesecchi De Ketelare e Retegui , bravissimi tutti ma Brescianini si impegna sempre . Bravo .