Tolte le luminarie in centro a Bergamo, ma sono rimasti i cavi: «Non sono a norma»
Per il consigliere leghista Ribolla è una questione non solo estetica, ma anche normativa, perché non potrebbero stare tesi tra gli edifici

Le luminarie natalizie, in centro a Bergamo, hanno fornito un bello spettacolo ai cittadini e ai visitatori della città, compresi i turisti. Tuttavia, adesso si pone il problema dei vari cavi tesi per poterle installare, che dopo le festività sono stati lasciati lì, anche se gli addobbi ormai sono spariti.
Cavi rimasti dopo le festività
Una questione non solo puramente estetica ma anche, come evidenziato dal consigliere leghista Alberto Ribolla, normativa in quanto secondo lui degli elementi del genere non potrebbero nemmeno stare tesi tra gli edifici.


«Diverse strade del centro cittadino presentano cavi non isolati, giunte di cavi elettrici con nastro isolante al posto dei morsetti, collegamento di cavi a pluviali e a barriere metalliche, a volte anche a pali della luce, residui della presenza delle luminarie natalizie» ha spiegato Ribolla nell'interrogazione presentata lo scorso 4 aprile.


«Cavi non a norma»
«Al di là dell’indubbio fastidio e disordine visivo, sia per i cittadini residenti sia per i tantissimi turisti di passaggio per raggiungere, ad esempio, Città Alta (vedi via Pignolo), o per quelli che da Città Alta raggiungono Bergamo bassa, questi cavi sono pericolosi, poiché evidentemente non a norma. Chiedo per quali motivi i cavi non siano stati rimossi dopo aver tolto le luminarie natalizie, cosa che veniva fatta nel passato, e se si sia accertato che le condizioni di sicurezza siano rispettate o meno».



Che gli ribolle in testa al Ribolla....probabile li han lasciati li....cavi e cavetti.... per i prossimi addobbi.... ahahahah
Ribolla, visto i disastri di questa e della precedente amministrazione, se lo meritano che qualcuno gli faccia notare cosa stanno combinando.. ma proprio per questo dovresti farlo per cose molto più gravi di questa bazzecola...