Per 38 Comuni

Il ritorno di Thor: sorveglianza e mobilità smart a Nembro (e non solo)

Approvata la nuova convenzione per il rilancio del sistema di lettura targhe e controllo dei varchi, con tecnologie potenziate

Il ritorno di Thor: sorveglianza e mobilità smart a Nembro (e non solo)
Pubblicato:

di Clara Scarpellini

È stata approvata lo scorso 14 maggio, in consiglio comunale a Nembro, la nuova convenzione che segna il rilancio del sistema di videosorveglianza “Thor”, dedicato alla lettura targhe e al monitoraggio dei varchi della Val Seriana.

Nato nel 2014 da un accordo tra la Comunità montana e 30 Comuni della valle, il progetto ha terminato il suo primo ciclo decennale. Ora riparte con basi più solide e un numero maggiore di partecipanti: ben 38 Comuni coinvolti. A spiegare il cuore dell’iniziativa è l’assessore ai Lavori pubblici di Nembro, Matteo Morbi.

Un occhio in più sulla valle

Il sistema Thor, che oggi conta circa 20 postazioni dislocate sui principali varchi della Val Seriana, si prepara a un potenziamento tecnico e funzionale. «In questi dieci anni - spiega Morbi - ci sono stati alcuni problemi di collegamento, anche per via di nuove infrastrutture come ponti, ma grazie a un finanziamento di 150 mila euro del Bim siamo riusciti a portarlo a pieno regime».

Importante anche il cambio di sede per il quartier generale: se inizialmente server e video-terminali si trovavano nella Questura di Bergamo, ora tutto è stato trasferito nella sede della Comunità montana ad Albino, rendendo l’accesso più pratico e diretto.

«In questi dieci anni si è costruito lo strumento, ma (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 29 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali