Mobilità sostenibile

Undici nuovi autobus elettrici nella flotta Atb. Ora è per oltre il 70 per cento diesel free

I pullman sono costati sei milioni e 680 mila euro. Acquistati con un finanziamento regionale a cui l'azienda ha aggiunto una quota di un milione e 336 mila euro

Undici nuovi autobus elettrici nella flotta Atb. Ora è per oltre il 70 per cento diesel free
Pubblicato:

Sono stati presentati ieri (8 luglio) gli undici nuovi autobus elettrici che entrano a far parte della flotta di Atb. L'obiettivo dell'azienda è di diventare diesel free entro il 2033 e, già in passato, aveva acquistato - grazie anche a finanziamenti del Pirellone - dei pullman dello stesso tipo.

Erano presenti all'evento la sindaca Elena Carnevali, l'assessore alla Mobilità Marco Berlanda, il presidente Atb Enrico Felli, la direttrice generale Liliana Donato, Massimo Fiorese, titolare del dealer italiano dei bus cinesi Yutong, e - in videocollegamento - l'assessore regionale Franco Lucente.

I nuovi autobus elettrici

I nuovi mezzi, acquistati tramite una gara articolata in due lotti, comprendono quattro autobus modello E9 da nove metri, due modelli E12 da dodici metri e cinque autobus articolati U18 da diciotto metri. Proprio l’ingresso del modello U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: Atb è la prima azienda in Lombardia a introdurre un autobus articolato, completamente elettrico, da 18 metri nel trasporto pubblico locale.

L’acquisto dei nuovi mezzi rientra nel piano di rinnovo della flotta aziendale ed è stato finanziato grazie alle risorse previste dal Decreto Ministeriale n. 530 del 23 dicembre 2021 con il Pnrr. Il contributo ottenuto ammonta a cinque milioni e 344mila euro, pari all’ottanta per cento dell’investimento complessivo di sei milioni e 680mila euro, a cui Atb ha aggiunto una quota di cofinanziamento di un milione e 336mila euro, oltre all’acquisto di undici sistemi di ricarica, finanziati al 70,11 per cento e costati 550mila euro.

Le caratteristiche dei mezzi

Questi autobus si distinguono per l’elevata autonomia e un consumo energetico medio di poco meno di un kWh al chilometro, caratteristiche che li rendono particolarmente adatti a coprire in modo efficiente sia le tratte urbane che quelle suburbane, senza dover ricaricare il mezzo durante la giornata. Tutti i veicoli sono dotati di moderne tecnologie per migliorare l’esperienza di viaggio e garantire la sicurezza a bordo: monitor informativi, display esterni a Led, sistemi di informazione delle fermate e della destinazione della corsa installati sia internamente sia nella parte esterna, oltre a videocamere di sorveglianza sia interne che esterne.

Il modello E9 ha una capienza di 22 posti a sedere e 41 in piedi e sarà impiegato sulle linee urbane 3, C e 10. Il modello E12 può trasportare fino a 29 passeggeri seduti e 59 in piedi per un totale di 88 passeggeri, mentre i nuovi U18 articolati sono in grado di accogliere fino a 128 persone, di cui 35 sedute, 93 in piedi e due in postazioni riservate a passeggeri con disabilità. Questi ultimi verranno assegnati a tratte ad alta frequentazione, per offrire una risposta efficiente alla domanda di trasporto.

Le centraline al deposito

A supporto della nuova flotta elettrica, Atb sta anche realizzando al deposito di via Gleno 11 nuove postazioni di ricarica elettrica complete di centraline, un’infrastruttura fondamentale per garantire la continua operatività del servizio. Con l’arrivo di questi nuovi veicoli, la flotta dell'azienda, composta da 43 autobus elettrici, sette ibridi, 67 a metano e 39 a gasolio, raggiunge ora una quota del 73,5 per cento di mezzi diesel free.