Lo spettacolo della Presolana dal rifugio Rino Olmo: montagna allo stato puro
La struttura sorge a un'altezza di 1.819 metri sopra il livello del mare, in una conca posta poco più a valle dei passi Olone e Pozzera

di Angelo Corna
Il rifugio Rino Olmo sorge a un'altezza di 1.819 metri, in una conca posta poco più a valle dei passi Olone e Pozzera, piccoli valichi che mettono in comunicazione la Valzurio (nel comune di Oltressenda Alta) con il versante orografico di Castione della Presolana e la Valle dei Mulini. Dal rifugio si può godere di una visuale sulla parete sud della Presolana, montagna simbolo delle Orobie bergamasche.
La capanna è stata ricavata dalla ristrutturazione di una baita e inaugurata il 29 settembre 1991. Della ristrutturazione e della gestione si è occupata la sede Cai di Clusone, che ha poi dedicato il rifugio alla figura di Rino Olmo, fondatore della locale sezione alpinistica.




Proprio per la sua posizione, il rifugio può essere raggiunto da diversi sentieri. Tra i più gratificanti troviamo il segnavia Cai 340, che con partenza dal borgo di Valzurio conduce al Rino Olmo in circa due ore e mezza di cammino.
Nel primo tratto il tracciato risale nel fitto bosco costeggiando il fiume Ogna, corso d'acqua che regala il nome a questa bellissima valle. La sterrata, mai troppo impegnativa, continua con dolci pendenze per portarci, dopo circa un’ora circa di cammino, in prossimità dalle Baite di Moschel. Ignoriamo il sentiero che scende in direzione di quest’ultime per iniziare una faticosa salita che, passo dopo passo, ci porta sempre più vicino alla bastionata rocciosa delle Creste di Bares.




Il bosco cede il posto al tipico panorama di montagna e la valle inizia ad aprirsi, mostrando un paesaggio verde e incontaminato. Continuiamo per un tratto in falsopiano, fino a raggiungere il bivio per il rifugio Albani, per poi riprendere a salire, ora in un ambiente più severo e alpino. Tra il fischio delle marmotte e i cespugli di rododendro in fiore, fa capolino il massiccio calcareo della Presolana…