di Christian Tognoli
Il fronte del “No” all’autostrada Bergamo-Treviglio non si ferma. L’ultima iniziativa di contrasto al progetto è la “Camminata tra Natura e Storia”, indetta per domenica 14 settembre e finalizzata a sensibilizzare la popolazione sull’impatto ambientale che la costruzione dell’infrastruttura comporterebbe.
La camminata, che si svilupperà tra le campagne di Levate e Osio Sotto, è stata organizzata congiuntamente dalle associazioni Italia Nostra, Legambiente, Wwf, L’Olmo, Musica Ragazzi Aps e dai comitati Ambiente e Vita di Pontirolo Nuovo e Tutela Ambientale Osio Sotto.
Le associazioni organizzatrici, nel proprio comunicato stampa, sottolineano l’importanza di «un’adeguata acquisizione di una cittadinanza sovralocale attiva», nonché di «una maggiore consapevolezza storica e ambientale», necessarie per «custodire i luoghi che ci sono affidati come patrimonio da valorizzare per le future generazioni».
La camminata, che prenderà il via alle 14.30 dal parcheggio della fermata ferroviaria di Levate, in via Santa Maria, raggiungerà dapprima la chiesetta campestre di San Benedetto al Monasterolo e le cascine pertinenti, nei pressi delle quali nel secolo scorso sono stati rinvenuti i resti di un’antica necropoli; proseguirà poi nel territorio di Osio Sotto, con una visita ai ruderi dell’oratorio campestre di San Giorgio in Saore, di cui recenti studi hanno anticipato l’origine dal XV al XII secolo. La camminata sarà guidata da uno storico locale; la conclusione è prevista per le 17.30.
Non mancherà la presenza da parte di amministrazioni comunali che da sempre si sono opposte all’iniziativa. «Come Comune chiaramente parteciperemo» afferma la sindaca di Levate, Paola Agazzi. «Per noi l’autostrada sarebbe molto impattante: devasterebbe la nostra pianura, un tratto di verde sarebbe tagliato a metà. La camminata permetterà di capire, vivendo il territorio, quali parti di esso non si avranno più a disposizione».
Dello stesso avviso Corrado Quarti, sindaco di Osio Sotto, comune capofila del fronte del “No” (…)