di Fabio Gennari
Sono arrivati la mattina di oggi (19 settembre) gli esiti degli accertamenti cui sono stati sottoposti Giorgio Scalvini e Charles De Ketelaere. I due si sono fermati a Parigi durante la gara persa contro il Psg, fortunatamente per entrambi non è nulla di grave, ma qualche partita potrebbero saltarla.
Di sicuro ciò accadrà a Scalvini: il difensore si è infatti procurato una «lesione muscolo-fasciale di primo grado all’adduttore lungo di destra». Come sempre capita in queste situazioni, bisogna mettere in conto una ventina di giorni di stop.
Per De Ketelaere, invece, si parla “solo” di «risentimento fasciale al muscolo ileo psoas sinistro» e la sua condizione sarà valutata giorno per giorno . Certo, la gara contro il Torino è molto vicina (si scende in campo domenica, 21 settembre, alle 15) e immaginarlo convocato è difficile, ma non si può mai sapere. Se non dovesse farcela, nel mirino ci sarebbe la sfida del week-end successivo contro la Juventus, che anticipa il match di Champions contro la sua ex squadra, il Club Brugge.
I due stop di Parigi non sono certo una buona notizia. L’Atalanta spera almeno di recuperare presto Ederson e Kolasinac: la prospettiva è di avere di nuovo a disposizione il brasiliano entro la fine di settembre, mentre il bosniaco potrebbe tornare dopo la sosta di ottobre, dunque per la partita contro la Lazio (19 ottobre) e lo Slavia Praga (22 ottobre). Sempre da monitorare anche la situazione di Scamacca, che continua a seguire un programma specifico per superare l’infiammazione al ginocchio.