di Lara Adobati (foto di archivio dell’edizione 2022)
Sabato 11 ottobre, Bergamo si stringerà in un abbraccio solidale sulla spinta generosa di Aido. L’evento, chiamato Fluo Walk, rientra tra gli incontri organizzati dalla sezione provinciale in occasione del suo cinquantesimo anniversario.
Il ritrovo sarà al parco della Trucca, con iscrizioni aperte a partire dalle 19.30. È possibile aderire anche chiamando il numero 035235326 o scrivendo a bergamo.provincia@aido.it. Dopo aver pagato una quota partecipativa di tredici euro, si riceveranno una maglietta e un gadget fluo. Alle 20.30 il gruppo partirà per affrontare una camminata pianeggiante di tre km e mezzo, non impegnativa e accessibile a tutti.
Il percorso verrà arricchito da animazione per grandi e piccini. La destinazione sarà l’ospedale Papa Giovanni: l’obiettivo è quello di dimostrare vicinanza e gratitudine al personale medico, che ogni anno compie trapianti e operazioni d’eccellenza. Risulta doveroso ricordare la presenza di un punto informativo Aido all’interno della struttura, chiamato “Soffio vitale”.
A seguito di un incontro con i dirigenti dell’ospedale, la comitiva ritornerà verso il parco della Trucca. La serata, infatti, non si concluderà qui, ma proseguirà fino alle 23 con musica live e lotteria. Il truccabimbi sarà disponibile prima e dopo la camminata. Non mancherà un info point di Aido, a cui far riferimento per qualsiasi chiarimento. In caso di pioggia, la Fluo Walk verrà rinviata al 18 ottobre.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







Un’iniziativa simile era stata proposta nel 2022, in Città Alta. Le celebrazioni rappresentano la via più efficace per ringraziare gli 80 mila soci iscritti e i 124 gruppi comunali o intercomunali che sostengono la sezione provinciale di Aido Bergamo. Essendo un’organizzazione storica e sempre in movimento, le proposte di attività sono ampie e variegate.
Il 16 maggio del 2025 hanno festeggiato l’anniversario ufficiale con una messa alla chiesa parrocchiale Sant’Anna, a Bergamo. Nel corso della stessa giornata, hanno dedicato una sala del Consiglio comunale al cavaliere Leonida Pozzi, ex presidente provinciale e regionale di Aido. Gli interventi nelle scuole sono i più sentiti: nel 2024 ne sono stati realizzati un centinaio, con formatori scolastici e con la testimonianza diretta di un/a trapiantato/a.
Il 17 e il 18 ottobre, invece, verrà istituita l’abituale raccolta di lattine in un parcheggio vicino a Oriocenter, per sensibilizzare sull’importanza della differenziata e sul rispetto dell’ambiente. Durante il week-end, sarà garantito anche un punto informativo Aido.