Un premio di solidarietà e riconoscenza. Domenica 30 novembre, a Bergamo, la Casa di Agnese Onlus di Alzano Lombardo riceverà uno dei Premi della Bontà Unci– Città di Bergamo, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dall’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia alle associazioni che si distinguono per il loro impegno nel volontariato e nella cura della comunità.
La cerimonia, giunta alla 32ª edizione, si terrà alle 9.45 al Grand Hotel Excelsior San Marco, in piazza della Repubblica, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Bergamo.
Un gruppo di donne

La Casa di Agnese è ormai un nome conosciuto in tutta la Val Seriana. Da vent’anni le volontarie raccolgono e rimettono in circolo abiti, oggetti e materiali di seconda mano, trasformandoli in aiuto concreto per famiglie in difficoltà, anziani soli e progetti di cooperazione anche all’estero.
Nata da un gruppo di donne ispirate ai valori di Madre Teresa di Calcutta, la Casa di Agnese è diventata negli anni un punto di riferimento del territorio per chi crede nella solidarietà.
Cinque premi alla bontà bergamasca
Insieme alla realtà alzanese, riceveranno il premio altre quattro associazioni della Bergamasca: il Gruppo Volontari Assistenza Domiciliare Valle Imagna di Sant’Omobono Terme, l’Agenha – Associazione Genitori per l’Handicap di Romano di Lombardia, l’Associazione Dinamico Onlus di Villa d’Almè e l’Avo Bergamo -Volontari Ospedalieri. Cinque storie diverse, ma unite dalla stessa voglia di fare del bene e di essere un punto di appoggio per chi vive momenti difficili.
La cerimonia a Bergamo
Alla cerimonia interverranno l’arcivescovo emerito di Siena monsignor Gaetano Bonicelli, l’assessora al Sociale Marcella Messina, monsignore Giulio Dellavite e numerose autorità civili e militari. Durante l’incontro verranno consegnati anche i diplomi ai nuovi soci e ai membri con oltre vent’anni di appartenenza all’Unci. La giornata si chiuderà con un pranzo tutti insieme e gli auguri di Natale.
Per la Casa di Agnese, in realtà, è un periodo di “festa”. Qualche giorno prima della cerimonia al San Marco, l’associazione festeggerà il suo ventennale (sabato 15 novembre), con un grande evento al Teatro degli Storti di Alzano.