Tolkien, allegria e una pinta di birra È la ricetta dei Sackville Bergamo

L’universo fantastico e mitologico creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien ha colpito e impressionato nel profondo intere generazioni, grazie a capolavori letterari come Lo Hobbit e la trilogia de Il Signore degli Anelli. Il fascino esercitato da queste opere ha avuto un nuovo impulso nei primi anni Duemila, grazie alla fortunata trasposizione cinematografica di Peter Jackson, che ha consacrato a vero e proprio fenomeno di culto il mondo della Terra di Mezzo. Cavalcando l’onda di questo straordinario successo al botteghino, la Società Tolkieniana Italiana ha favorito la nascita di gruppi di estimatori di Tolkien su base locale. È così che degli appassionati hanno creato nel 2003, in terra orobica, i Sackville, una compagnia unica nel suo genere nella bergamasca, unita dall’amore per le opere del maestro del fantasy e che, non a caso, riprende proprio uno dei nomi delle più famose famiglie di Hobbit. Da allora, i Sackville si ritrovano una volta al mese per parlare dell’universo tolkieniano e non solo: i temi trattati toccano anche altri autori di fantasy o di fantascienza, passando anche per il cinema e per il variegato mondo dei giochi di ruolo.
[La conferenza There and back again: Lo Hobbit, oltre il film, dicembre 2014]




Non pensate però che si tratti di discorsi complicati e astrusi, intuibili solo ai veri appassionati del genere o agli studiosi della materia. Certo, non mancano analisi approfondite e ospiti di rilievo. Uno dei piùgrandi collaboratori dei Sackville è, infatti, Paolo Gulisano, critico e scrittore che ha dedicato numerose opere alla divulgazione del mondo ideato e creato da Tolkien. Tuttavia, anche in queste circostanze più “accademiche”, i Sackville riescono a incarnare la leggerezza e la giovialità tipiche degli hobbit: proprio come Merry, Pipino e tutti gli altri mezzuomini amavano bere una pinta, magari circondati da un'allegra compagnia in una calda taverna, così i Sackville organizzano spesso i loro ritrovi all’interno di pub e locali, oppure ovunque vi sia una buona birra da degustare, meglio se all’interno di scenari accattivanti, come il Monastero di Astino, sede speciale degli ultimi due incontri. In questo modo ogni ritrovo diventa l’occasione per stare insieme, divertirsi, ridere e condividere le proprie passioni. Simone Bettini, uno dei membri storici di questo gruppo, spiega che i Sackville si considerano «un gruppo di amici uniti dalla passione per Tolkien. E per trovare nuovi amici quale modo migliore che organizzare di tanto in tanto un evento dedicato al professore?» La condivisione e l’amicizia giocano perciò un ruolo fondamentale in questo gruppo, come e forse più degli argomenti trattati.
[Un incontro ad agosto 2015]
Nonostante questa loro natura semplice e amatoriale, i Sackville si sono distinti nel corso degli anni per aver ideato e creato diversi eventi a tema tolkieniano di grande portata. Uno di questi è stato I Borghi dell’Anello, una serie di conferenze, spettacoli e divertimenti legati, ovviamente, alla Terra di Mezzo e ambientanti in alcuni dei più magici e incantevoli scorci della bergamasca medievale. Tra le altre iniziative piùrecenti, si può citare There and back again: Lo Hobbit, oltre il film, una giornata organizzata presso l’Associazione Torquato Tasso, trascorsa tra conferenze e mostre, nell’attesa dell’ultimo episodio cinematografico tratto dal prequel del Signore degli Anelli.
A più di dieci anni dalla loro nascita, i Sackville continuano ancora le loro attività, guidati dal presidente Valentina Zenoni. Il gruppo ora conta una ventina di “adepti”, dai background più disparati, con un’età media che si aggira sui 30-35 anni. Il cuore di questa associazione sta ancora negli incontri mensili, che si tengono, il più delle volte, presso il Ritual Pub di via San Francesco D’Assisi, a Bergamo. Volete unirvi a loro? È molto semplice! Basta cercare la loro pagina Facebook, sempre aggiornata con le date e i luoghi dei loro incontri, che sono aperti a chiunque voglia partecipare, purché non si tratti di astemi! Siete stati avvertiti!