Di Angela Palumbo

Il negozio Favoleria in via Borfuro Una bomboniera d'abiti per bambini

Il negozio Favoleria in via Borfuro Una bomboniera d'abiti per bambini
Pubblicato:
Aggiornato:

Le favole sono i prodotti della cultura dei popoli al di fuori del tempo e dello spazio, evocano situazioni che consentono al bambino di affrontare ed elaborare la quotidianità, traducendo in immagini visive gli stati interiori, aiutandolo a trasportare nella realtà significati nascosti e a elaborare l'inconscio. Sono anche insegnamenti di vita, dove i valori prendono forme differenti, per diventare riconoscibili agli occhi di questi piccoli uomini e piccole donne che formeranno la società di domani. La bellezza, la qualità, l'uguaglianza e la personalità sono i protagonisti di questa storia che inizia con «C'era una volta in via Borfuro 1 a Bergamo, una boutique dalle vetrine evocative e luminose chiamata Favoleria».

IMG_8792
Foto 1 di 8
IMG_8799
Foto 2 di 8
IMG_8807
Foto 3 di 8
IMG_8871
Foto 4 di 8
IMG_8883
Foto 5 di 8
IMG_8926
Foto 6 di 8
IMG_8962
Foto 7 di 8
IMG_8981
Foto 8 di 8

Inaugurata l'8 settembre 2015 con l'intento di diventare la casa di tante fiabe contemporanee, da scrivere giorno dopo giorno, si sviluppa su due livelli per un totale di 300 metri quadrati, dove la moda trova posto per raccontare il bello e il buono a forma di tutine, vestitini, jeans e capispalla, per bambini e adolescenti dagli 0 ai 18 anni. «Un arco di tempo che va dai primi passi del bebè fino all'età adulta – specifica Angela Palumbo, la titolare del negozio – ma che vuol essere il modo migliore per fare shopping in famiglia, tutti insieme». Una scelta non convenzionale che ottimizza tempi e spazi, tenendo conto delle famiglie e delle esigenze delle mamme, a cui è dedicato un corner. «Per i più piccoli, ho creato un salottino con giochi di legno, libri, carta e colori, per stimolare le abilità pittoriche dei baby artisti in erba – continua – in questo modo le madri possono fare shopping tranquillamente, mentre i loro bimbi sono tutti intenti a divertirsi. Una volta preparati i pacchetti, quando l'adulto è ormai pronto ad uscire, in genere i bimbi non vogliono più andarsene: questo è l'aspetto che mi gratifica di più, perché questo significa che ho creato l'atmosfera giusta».

905590_1040627722644834_4573162279346811349_o
Foto 1 di 8
11051770_1050129278361345_5688436097312476910_o
Foto 2 di 8
12182763_1050129231694683_5708314402129744365_o
Foto 3 di 8
12185275_1043119419062331_245493766952901675_o
Foto 4 di 8
12186820_1050129165028023_4713314042951415172_o
Foto 5 di 8
12188152_1050129641694642_8607714277253891600_o
Foto 6 di 8
12191920_1050129721694634_2266298428284221193_n
Foto 7 di 8
IMG_0235
Foto 8 di 8

Si è immersi in un sofisticato e rilassante total white interrotto solo da una carta da parati onirica. Gli arredi sono quasi tutti realizzati con materiali di recupero che regalano un'aria d'antan capace di rendere ancora più eterea la boutique. Un tavolo da lavoro di falegname, secchi per la vendemmia, antiche scale tinte di bianco, librerie e stelline intagliate nel cartone: ogni dettaglio contribuisce a rendere magica la scenografia di Favoleria. A contribuire a impreziosire il palcoscenico che sorge in pieno centro città sono le collezioni presentate al pubblico, frutto di un'accurata selezione avvenuta durante il celebre Pitti Bimbo a Firenze, nonché risultato di anni e anni di esperienza: «Ho tre figli che hanno dai 5 ai 18 anni» racconta Angela, rendendo subito evidente il motivo di questo profondo interesse verso il mondo dell'infanzia. Se l'attrezzatura da neonato e i complementi d'arredo sono tutti firmati Cyrus Company, con chicche introvabili come passeggini rivestiti di pelliccia ecologica e swarovski, culle romantiche e camerette bon ton abbinate ad outfit in cotone e cachemire sui toni del bianco ed ecrù, nell'abbigliamento c'è un'ampia varietà di scelta di brand perlopiù introvabili in città come Message in the bottle, Mauro Grifoni, American Outfitters, Freedomday, Dondup, Dou Dou, Aston Martin, Marni, Sticky-Fudge, Le Nouveau-né, Dsquared2, Happiness, Simonetta, Fay, Armani, Ralph Lauren, Woolrich per fare qualche nome, completati nel look dalle calzature Dr. Martens, Vans, Ugg, Timberland, Pretty Ballerinas, Pom d'Api, Melissa, Minimelissa, Collégien e altre ancora, per un totale di circa 40 aziende che trovano espressione appesi agli omini o ripiegati sulle mensole.

12052480_1040020976038842_3147818402319671772_o
Foto 1 di 4
IMG_8787
Foto 2 di 4
IMG_8830
Foto 3 di 4
IMG_9582
Foto 4 di 4

Modelli d'eccezione sono manichini-bambolotti di tutte le nazionalità, che testimoniano la ricchezza contenuta nella diversità. «Dai bambini c'è sempre tanto da imparare – continua Angela – la loro disarmante umiltà, la sincerità del loro essere senza filtri, la capacità di fare la pace dopo due minuti di litigio. Esistono migliori insegnanti?». Per loro sono stati pensati e organizzati tutti gli eventi che si sono succeduti in negozio (e che arriveranno di qui in avanti), dall'inaugurazione con buffet di dolci e mini cupcake al posto del ben più scontato happy hour per adulti, al face painting e fino al teatrino dei burattini. «Amo immaginare e creare sempre qualcosa di nuovo - confessa – nei miei piani c'è anche di aggiungere un tavolone per fare lavoretti che voglio sistemare al piano di sopra». Ogni giorno sbuca un progetto nuovo che può diventare il trampolino di lancio di qualche spettacolare iniziativa. Già in fase di lavori in corso, invece, il sito di e-commerce della Favoleria che sarà attivo nei prossimi mesi.

Seguici sui nostri canali