Aspettando qualcuno che segni

Inizia con una sconfitta il 2016 dell’Atalanta. Il 2-1 subito sul campo dell’Udinese è meritato, la rete di D’Alessandro e una leggera spinta nella ripresa non bastano ai giocatori di Reja per evitare il terzo inciampo consecutivo in campionato contro l’ex Colantuono. Decidono i gol di Thereau e Perica, attaccanti veri e di ottimo livello, che oltre alle reti avrebbero anche segnato un altro gol (Thereau, annullato) e guadagnato un rigore (Perica, non assegnato).
Tra i nerazzurri buona prova di Conti, Cigarini e Gomez con D’Alessandro che ha riscattato un inizio complicato con una prova di grandissima quantità. Davanti, passati al 4-4-2 quando mancava mezz’ora alla fine, si sono visti tutti i limiti dell’Atalanta di oggi: Denis e Monachello non si sono mai visti, il “Tanque” in particolare è parso assolutamente fuori partita e la sensazione che la partenza di Moralez (uomo in grado di cucire spesso il gioco tra lui e la squadra) l’abbia fortemente penalizzato è diffusa.


Udinese's defender Ivan Piris and Atalanta's Alejandro Gomez in action during the Italian Serie A soccer match between Atalanta Calcio and Udinese Calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/ALBERTO LANCIA

Udinese's Stipe Perica and Atalanta's Nicolò Cherubin in action during the Italian Serie A soccer match between Atalanta Calcio and Udinese Calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/ALBERTO LANCIA

Udinese's Cyril Thereau scores the 1-0 goal during the Italian Serie A soccer match between Udinese and Atalanta calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/STEFANO LANCIA

Udinese's Cyril Thereau celebrates after scoring the 1-0 goal during the Italian Serie A soccer match between Udinese and Atalanta calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/STEFANO LANCIA

Udinese's Stipe Perica (r) scores the 2-0 goal during the Italian Serie A soccer match between Udinese and Atalanta calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/STEFANO LANCIA

Udinese's Stipe Perica celebrates with teammates after scoring the second goal against Atalanta during the Italian Serie A soccer match between Udinese and Atalanta calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/STEFANO LANCIA

Udinese 's head coach, Stefano Colantuono, during the Italian Serie A soccer match between Atalanta Calcio and Udinese Calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/ STEFANO LANCIA
Tutto confermato rispetto alla vigilia per il tecnico Edy Reja. In difesa c’è l’esordio assoluto in serie A dal primo minuto di Conti sulla corsia di destra, al centro senza Paletta squalificato e Stendardo bloccato a Roma dopo il lutto familiare (è mancata la nonna un paio di giorni addietro) giocano Toloi e Cherubin con Dramè che rientra sulla sinistra. Cigarini, de Roon e Grassi sono i tre di mezzo mentre davanti, senza Maxi passato al Leon in Messico, spazio dal primo minuto a D’Alessandro con Denis e bomber Gomez.
Nell’Udinese Stefano Colantuono, ex di turno per la prima volta avversario della Dea in campionato dopo l’esonero della passata stagione, è costretto a rinunciare a Di Natale che siede in panchina mentre dal primo minuto giocano Perica (in gol a Torino prima della sosta) e Thereau. Da Bergamo sono arrivati in 201 al seguito dell’Atalanta e sono sistemati nel nuovo settore ospiti del Friuli.
Stadio nuovo ma campo pessimo in casa dei bianconeri, la sfida inizia con l’Udinese che spinge ma non crea grossi pericoli e l’Atalanta che cerca di ripartire soprattutto sulla destra con D’Alessandro. Il primo squillo friulano arriva al 15’ con Badu che serve Thereau, il sinistro dell’ex Chievo è largo e si spegne sul fondo. Al 21’ de Roon interviene in modo scomposto su Perica in piena area di rigore, l’Udinese reclama un tiro dagli undici metri che sembra netto, ma Cervellera lascia correre.
I nerazzurri non riescono ad alzare il baricentro e sugli sviluppi di un calcio d’angolo arriva il vantaggio dei padroni di casa. Felipe (22’) stacca benissimo e di testa costringe Sportiello al miracolo, la palla resta a pochi passi dalla riga e per Thereau è un gioco da ragazzi mettere dentro. La reazione degli orobici è lieve, al 34’ Gomez di sinistro non impegna Karnezis e al 36’ è ancora il numero 10 argentino a provarci: assist di D’Alessandro, destro rasoterra e palla fuori di pochissimo.
Ad una manciata di secondi dal 45’ è ancora D’Alessandro a rendersi protagonista con un cross per Grassi (palla sul fondo), in pieno recupero la Dea subisce il 2-0 da Perica con una rete che andava evitata: palla messa fuori da Toloi, Bruno Fernandes controlla e rimette al centro dove il centravanti croato è libero di staccare e battere Sportiello senza che nessuno lo ostacoli.

Atalanta's supporters during the Italian Serie A soccer match between Udinese Calcio and Atalanta Calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 Gennaio 2016. ANSA/STEFANO LANCIA

Atalanta's Marco D'Alessandro (L) celebrates with teammates after scoring 1-2 goal against Udinese during the Italian Serie A soccer match between Atalanta Calcio and Udinese Calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/STEFANO LANCIA

Atalanta's Marco D'Alessandro (C) celebrates with teammates after scoring 1-2 goal against Udinese during the Italian Serie A soccer match between Atalanta Calcio and Udinese Calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/STEFANO LANCIA

Atalanta's Marco D'Alessandro (C) scores 1-2 goal against Udinese during the Italian Serie A soccer match between Atalanta Calcio and Udinese Calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/STEFANO LANCIA

Atalanta's player Marten De Roon (S) and Udinese's Stipe Perica in action during the Italian Serie A soccer match between Atalanta Calcio and Udinese Calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/STEFANO LANCIA

Atalanta's head coach Edy Reja during the Italian Serie A soccer match between Atalanta Calcio and Udinese Calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/ STEFANO LANCIA

Udinese's Stipe Perica (r) scores the 2-0 goal during the Italian Serie A soccer match between Udinese and Atalanta calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/ALBERTO LANCIA

Udinese's Silvan Widmer against Atalanta's player Alejandro Gomez during the Italian Serie A soccer match between Udinese and Atalanta calcio at Friuli Stadium in Udine, 6 January 2016. ANSA/Alberto Lancia
Dopo il riposo le due squadre rientrano sul terreno di gioco ma chi si aspettava subito l’Atalanta proiettata in avanti resta deluso. Al 50’ Danilo impegna severamente Sportiello, al 54’ è ancora il portiere orobico a respingere il tiro di Bruno Fernandes: Thereau insacca pure il terzo gol sulla ribattuta, l’arbitro annulla ma il replay dimostra che il gol era valido.
L’Atalanta pian piano inizia a prendere campo, al 56’ Gomez innesca Cigarini che costringe Karnezis alla deviazione in angolo ma dopo l’ingresso di Monachello per Grassi (diffidato) l’Atalanta passa al 4-4-2 e trova la via del 2-1. E’ il 75’, Gomez da sinistra taglia il campo e mette dentro un pallone interessante sul secondo palo dove D’Alessandro è bravo a farsi trovare pronto per la deviazione vincente.
I nerazzurri provano a pareggiare, all’82’ D’Alessandro serve a Gomez un buon pallone che l’Udinese devìa in angolo e al 90’ è sempre Gomez a rendersi protagonista: sullo scambio con Monachello, il numero 10 nerazzurro finisce a terra in piena area, Cervellera opta per la simulazione e l’occasione sfuma. Nonostante i 5 minuti di recupero, al Friuli non succede più nulla e arriva la terza sconfitta consecutiva per la formazione di Reja.
Nei 97 minuti della prima sfida dell’anno per la Dea ci sono tantissime indicazioni. Gli uomini mercato stanno cercando un attaccante, non necessariamente il sostituto di Moralez: alla Dea manca un centravanti, qualcuno che in area di rigore avversaria sia in grado di colpire di testa, di combattere e di trovare la giocata decisiva. Pinilla rientrerà tra minimo 2 settimane, Denis e Monachello oggi non offrono garanzie: serve una punta come il pane, va bene un Perica qualsiasi: grinta, cuore, voglia di lottare e pure capacità realizzative.
Udinese – Atalanta 2-1
Reti: 22’ Thereau (U), 47’pt Perica (U), 75’ D’Alessandro (A)
Udinese (3-5-2): Karnezis, Danilo, Felipe, Piris, Widmer, Badu, Lodi,Bruno Fernandes (71’ Iturra), Edenilson (78’ Ali Adnan), Perica (83’ Zapata), Thereau. All. Colantuono
Atalanta (4-3-3): Sportiello, Conti (78’ Estigarribia), Toloi, Cherubin, Dramè (31’ Brivio), Grassi (63’ Monachello), de Roon, Cigarini, D’Alessandro, Denis, Gomez. All. Reja.
Ammoniti: de Roon (A), Cigarini (A), Widmer (U), Zapata (U), Gomez (A)