Com'è andata fra i due ex-fidanzati che si sono ritrovati 70 anni dopo
Joyce e Norwood si sono conosciuti nel 1944, quando lui era partito dagli Stati Uniti per partecipare allo sbarco in Normandia. Si erano incontrati in Inghilterra, dove il reparto di Norwood era alloggiato nei giorni che hanno preceduto il D-Day. Si sono innamorati subito e si sono promessi che avrebbero scritto l’uno all’altra e che si sarebbero ricongiunti dopo la fine del conflitto. A causa di un’incomprensione, però, Joyce interruppe i rapporti con Norwood ed entrambi ebbero famiglie con altre persone. Lei non fu molto fortunata: il marito non era esattamente quel che si dice un galantuomo. Dopo avere sopportato molti anni di convivenza per il bene dei figli, Joyce ha divorziato, ma ha continuato a vivere in Australia, dove si era trasferita dopo il matrimonio. Norwood, invece, ha incontrato una donna straordinaria che gli è stata accanto durante i suoi momenti più difficili (come molti suoi commilitoni, Thomas riportò traumi postbellici), tuttavia sua moglie è morta dieci anni fa. In ogni caso, sembrava che i fidanzati di un tempo fossero destinati a non incrociarsi mai più. Sono invece riusciti a ritracciarsi, grazie all’aiuto dei figli e del web. Abbiamo già raccontato la storia di Norwood e di Joyce e del progetto di rivedersi, dopo più di settant’anni, in occasione di San Valentino. Ecco com’è andata a finire.
https://youtu.be/CTZoUZ5nAuU
L'incontro, in Australia. Joyce Morris ha incontrato Norwood in un hotel di Adelaide, in Australia: «Bene, sei ancora in piedi», gli ha detto scherzosamente. «Dammi un abbraccio», ha risposto lui. La coppia trascorrerà insieme due settimane, durante le quali avranno molte cose da raccontarsi, molti nodi da riallacciare. Quel che è certo, è che entrambi sono assai grati dell’opportunità che hanno avuto. L’ultima volta che si sono salutati la donna aveva solo 18 anni; oggi ne ha 88. Nonostante questo, vivono ogni giorno come se fosse stato rubato alla loro giovinezza. Thomas ha infatti dichiarato: «Trovare qualcuno che ti ama e che tu ami, negli ultimi anni della tua vita, è un fatto alquanto speciale, non è vero? Questa è una delle cose più belle che mi siano capitate nella vita».
Per San Valentino. È per questo motivo che l’anziano signore non ha esitato a prendere l’aereo e ad affrontare un viaggio impegnativo: per non dovere rimpiangere, poi, un’occasione preziosa, quella di ritrovare una vecchia amica insieme alla quale ricordare il passato. «Preferisco morire viaggiando verso l’Australia, piuttosto che continuare a vivere pensando “Cosa sarebbe accaduto se”». Parole sagge, di cui fare tesoro nel giorno dedicato a tutti gli innamorati. Per vivere ogni riga del nostro racconto, senza saltarne nemmeno una.