A Firenze, in Coppa Italia, sei precedenti tra Viola e Dea: nessuna vittoria e un pari
In casa della squadra allenata oggi da Italiano ci sono state poche sfide nel trofeo nazionale e nessuna ha sorriso ai bergamaschi

di Fabio Gennari
Quella di questa sera (3 aprile) contro la Fiorentina sarà la settima sfida di Coppa Italia in Toscana per l'Atalanta. I circa 700 tifosi attesi al Franchi sperano di vedere per la prima volta un successo dei bergamaschi, che nei sei precedenti finora registrati hanno ottenuto solo una volta il risultato positivo: era il 27 febbraio 2019 e il 3-3 firmato Gomez, Pasalic e de Roon (con la squadra sempre in vantaggio e sempre raggiunta) fece da preludio al 2-1 della gara di ritorno che regalò la finale, poi persa, di Roma contro la Lazio.
Le altre cinque sfide giocate in riva al fiume Arno sono state sempre e solo delle delusioni per la tifoseria orobica. Il 15 ottobre 1961 la Fiorentina vinse 2-0; il 2 maggio 1996 la Dea di Mondonico perse 1-0 nella finale di andata con gol di Batistuta; il 28 gennaio 1999, con lo stesso punteggio, toccò all'Atalanta di Mutti cedere il passo all'avversario. Per trovare un altro precedente, l'ultimo dell'era pre-Gasperini, bisogna arrivare al 21 gennaio 2015, quando toccò all'Atalanta di Colantuono soccombere.
Con Gasperini in panchina, i precedenti nell'impianto toscano, parlando sempre e solo di Coppa Italia, sono stati due: il già citato 3-3 del 27 febbraio 2019 e il 2-1 del 15 gennaio 2020, gara disputata a pochi giorni dalla sfida contro il Valencia in Champions League prima del terribile avvento del Covid.
La speranza per questa sera è quella di trovare un risultato che tenga aperta la qualificazione in vista del ritorno da giocare a Bergamo il 24 aprile. C'è una finale in palio, per arrivarci serve fare qualcosa di grande.
Vinca la migliore e che l'arbitro sia onesto