Accoppiamenti dei quarti, ma anche incroci in semifinale: alle 13 il sorteggio a Nyon
All'ora di pranzo saranno definite le gare del prossimo turno, ma anche le combinazioni che andranno in scena per il penultimo turno della competizione

di Fabio Gennari
Il sorteggio dei quarti di finale di Europa League è in programma oggi, venerdì 15 marzo, alle ore 13 a Nyon (Svizzera). Dopo quello per le sfide di Champions (in programma alle 12), ci sarà il momento riservato alla seconda competizione europea per club che, in realtà, è molto più semplice di quanto si possa pensare: otto squadre qualificate, otto palline nell'urna e sorteggio senza vincoli di nessun tipo.
Si parte dal primo accoppiamento, la prima squadra estratta gioca in casa l'andata (11 aprile) e in trasferta il ritorno, quindi ognuno dei quattro accoppiamenti sarà già determinante anche per il calendario.
Le qualificate sono: Atalanta (Ita), Bayer Leverkusen (Ger), Benfica (Por), Liverpool (Eng), Milan (Ita), Olympique Marsiglia (Fra), Roma (Ita) e West Ham (Eng). Per la Dea, su sette possibili avversarie ce ne sono due italiane (sarebbe un derby molto importante per il ranking stagionale che vede l'Italia, a oggi, con il 94,7 per cento di possibilità di avere la quinta squadra in Champions nella prossima stagione), due inglesi e una squadra a testa tra Germania, Portogallo e Francia. L'unica cosa che resta da definire sono gli orari, ma i giorni di gara, ovvero 11 e 18 aprile, sono già certi.
Nella stessa sessione di sorteggio sarà definito anche il programma delle semifinali. Le gare, in calendario il 2 e 9 maggio, saranno determinate in questo modo: quattro palline con le diciture da "Vincitrice quarto di finale 1" a "Vincitrice quarto di finale 4" vengono inserite in un'urna centrale e mescolate. La prima e la seconda estratta determinano la prima semifinale, con la prima estratta a rappresentare la squadra in casa all'andata. Il procedimento si ripete con le altre palline, fino a completare gli abbinamenti delle semifinali.
Per la finale di Dublino del 22 maggio si dovrà stabilire solo chi, formalmente, giocherà in casa.