Anche per Ahanor siamo all'ultima curva, con il Genoa si chiude a quasi 20 milioni
Dopo Sulemana (di cui si attende solo l'ufficialità), la società è pronta a un altro importante investimento. Senza dimenticare i 20 milioni per Kossounou

di Fabio Gennari
Vero che lo abbiamo già scritto, vero che sono giorni che lo diciamo e lo sottolineiamo, ma se le fonti confermano che anche ieri (30 giugno) ci sono stati passi avanti e che addirittura oggi potrebbe essere il giorno delle firme, be', è sacrosanto tornarci. Soprattutto per le cifre sul tavolo.
L'Atalanta sta per chiudere in modo definitivo l'ingaggio del giovane classe 2008 del Genoa Honest Ahanor per una valutazione complessiva che sfiora i 20 milioni di euro (15 + 5 di bonus).
A stretto giro di posta è attesa l'ufficialità di Ruggeri all'Atletico Madrid (18+3 di bonus dovrebbe essere la cifra esatta) e poco dopo ci si attende il nero su bianco per Ahanor. Il ragazzo del Genoa è più giovane di Ruggeri (2006 contro 2002) e a Zingonia aspettano di chiudere i conti in via ufficiale per aggiungere un altro pezzo che viene considerato molto, molto importante al gruppo che sarà allenato da Juric. Sostanzialmente, i soldi che saranno incassati da Ruggeri verranno subito girati su Ahanor.
Negli ultimi quindici giorni, l'Atalanta ha messo sul piatto investimenti davvero importanti. Kossounou (20 milioni), Sulemana (18,5 milioni) e Ahanor (20 milioni) rappresentano giocatori su cui la Dea punta parecchio e che in rosa battaglieranno per un posto da titolare. Intanto, in difesa, il mercato non pare affatto chiuso, con alcune voci (come Simic dell'Anderlecht) che meritano quantomeno di essere considerate e vagliate con attenzione.
non mi pare un mercato da big