Atalanta
La curiosità

Atalanta peggio dell'anno scorso? Le altre volano, noi teniamo (e andiamo meglio nelle coppe)

Ora che la Dea vola sembra quasi tutto dovuto, ma analizzando i numeri si scopre che la squadra sta facendo meglio del recente passato

Atalanta peggio dell'anno scorso? Le altre volano, noi teniamo (e andiamo meglio nelle coppe)
Atalanta 09 Febbraio 2021 ore 09:00

di Fabio Gennari

I numeri, ancora una volta, sono difficili da smentire. L'Atalanta, dopo il pareggio per 3-3 contro il Torino, è al sesto posto in classifica (37 punti, con il Napoli), ma basta osservare le variazioni rispetto a un anno prima per capire che non è la Dea (con un punto in meno) a essere chissà quanto lontana dai suoi livelli, bensì le altre a correre un sacco. L'anno scorso, dopo due giornate di ritorno giocate con Spal e Torino, la formazione nerazzurra aveva 38 punti e stava al quinti posto con un buon vantaggio sul Milan, sesto.

Attualmente proprio i rossoneri guidano la classifica delle squadre con maggior indice di miglioramento (+18 punti), mentre il Napoli (+10) è appaiato alla Dea: tutte le altre big hanno saldi positivi o negativi che ne determinano la posizione ma, di fatto, sono in corsa per il vertice, come lo erano l'anno scorso. Quello che è effettivamente cambiato per l'Atalanta è il rendimento nelle coppe.

In Champions il passaggio del turno è arrivato con 11 punti (l'anno passato erano 7) e una classifica che ha permesso di mettersi alle spalle l'Ajax nonostante il girone con Liverpool e l'incognita Midtjylland avesse diverse insidie. Nella passata edizione, l'Atalanta vinse meno e perse di più e anche da questo punto di vista la maturazione del gruppo è evidente: non vai a vincere a Liverpool e ad Amsterdam in modo casuale. La qualificazione agli ottavi di finale, questa volta, ha regalato la sfida stellare con il Real Madrid che il 24 febbraio sarà a Bergamo. Al Gewiss Stadium.

In Coppa Italia c'è stato il miglioramento più evidente. L'anno passato l'eliminazione con la Fiorentina (sconfitti al Franchi 2-1) ha tolto subito la Dea dalla competizione, dodici mesi più tardi i ragazzi di Gasperini hanno superato Cagliari e Lazio con pieno merito e si sono regalati la doppia semifinale con il Napoli, di cui il primo atto (0-0) è già andato in scena. Numeri alla mano, volendo "calcolare" le due vittorie e il pareggio di Coppa Italia come se pesassero 7 punti, la formazione orobica avrebbe finora conquistato ben dieci punti in più di un anno fa. Giocando ogni tre giorni, in Italia e in Europa.

Seguici sui nostri canali