partita decisiva

Atalanta U23 vola a Cerignola: servirà un'impresa per continuare il sogno play-off

Per conquistare l'accesso alle semifinali, la Dea dovrà per forza vincere contro l'Audace in un "Monterisi" verso il tutto esaurito

Atalanta U23 vola a Cerignola: servirà un'impresa per continuare il sogno play-off
Pubblicato:

di Alessandro Giovanni Pagliarini

L'Atalanta Under 23 si prepara alla sfida più importante della sua giovane storia. Domani sera, mercoledì 21 maggio, alle 20, i ragazzi di mister Francesco Modesto scenderanno in campo allo stadio "Domenico Monterisi" di Cerignola per il ritorno del secondo turno della fase nazionale (quarti di finale) dei play-off di Serie C.

Un solo risultato possibile

Dopo lo 0-0 maturato domenica al Gewiss Stadium davanti a seimila spettatori, per la squadra nerazzurra c'è un solo risultato possibile: la vittoria. Il regolamento dei play-off, infatti, non prevede supplementari né rigori in caso di parità dopo i 180' e premia la squadra meglio piazzata in classifica durante la stagione regolare, in questo caso l'Audace Cerignola (seconda nel Girone C). Qualsiasi pareggio significherebbe eliminazione diretta per i bergamaschi.

«Al ritorno sarà una guerra - aveva dichiarato mister Modesto dopo la gara d'andata -. Dovremo giocare da vera Atalanta, con uno spirito totalmente diverso e lavorare meglio sui duelli perché abbiamo le potenzialità per farlo».

L'atmosfera caldissima del "Monterisi"

I nerazzurri dovranno affrontare non solo un avversario di qualità, ma anche un ambiente particolarmente caldo. La febbre dei play-off ha contagiato Cerignola, con oltre 2.100 biglietti venduti nelle prime ore di prevendita. Lo stadio viaggia spedito verso il sold-out, puntando a superare il record stagionale di presenze registrato durante il derby contro il Foggia del 12 marzo.

Le parole del tecnico pugliese Raffaele sono chiare: «Serve tanta spinta». E il pubblico gialloblù sembra pronto a rispondere presente per sostenere i propri beniamini in questa sfida decisiva.

Cosa resta della gara di andata

I nerazzurri dovranno fare a meno di Scheffer, espulso nei minuti finali della gara d'andata per una sbracciata ai danni di Volpe e squalificato per due giornate dal Giudice Sportivo.

La speranza dell'Under 23 si aggrappa anche alle prestazioni del suo portiere, Paolo Vismara, autentico protagonista nella gara d'andata. Il giovane estremo difensore classe 2003 è stato decisivo in più occasioni, compiendo interventi prodigiosi e parando anche un calcio di rigore a Capomaggio. La sua continuità sarà fondamentale per dare sicurezza al reparto arretrato.

Se la difesa ha retto bene nel match di domenica, come sottolineato dallo stesso Modesto, ora tocca all'attacco fare la differenza. «Mi aspetto che anche gli attaccanti che abbiamo, essendo tutti giocatori di grande valore con eccellenti qualità, giochino come sanno», aveva dichiarato il tecnico nerazzurro. La qualità offensiva c'è, ma servirà maggiore concretezza per scardinare la retroguardia pugliese.

A caccia di un sogno 

In caso di successo, l'Atalanta U23 diventerebbe l'unica seconda squadra nella storia della Serie C a raggiungere le semifinali dei play-off, un traguardo che confermerebbe l'ottimo lavoro svolto dal club nella valorizzazione dei suoi giovani talenti. La vincente del doppio confronto affronterà in semifinale una tra Pesaro e Pescara (con gli abruzzesi avanti 4-2 dopo l'andata), con l'andata in programma domenica 25 maggio.

L'impresa è difficile, ma non impossibile: quel che è certo, è che servirà la migliore Atalanta per continuare a sognare.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali