Che sfortuna!

Carnesecchi si opera, ritorno in campo previsto tra 3-4 mesi: futuro da decifrare

Oggi dovrebbe essere il giorno dell'intervento alla spalla per l'estremo difensore romagnolo. Incerti i tempi di recupero, che saranno comunque lunghi

Carnesecchi si opera, ritorno in campo previsto tra 3-4 mesi: futuro da decifrare
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Secondo le ultime informazioni raccolte, il portiere Marco Carnesecchi, classe 2000 dell'Atalanta e della Nazionale Under 21 premiato come miglior estremo difensore dell'ultimo campionato di Serie B, dove ha giocato con la Cremonese, dovrà essere operato alla spalla in seguito alla lussazione subita qualche giorno fa durante la prima seduta di allenamento degli azzurrini in Svezia. Questo incidente costringerà dunque il giovane nato a Rimini a fermarsi sul più bello, ovvero quando la A conquistata sul campo da protagonista lo stava aspettando.

Pensando al futuro, non si tratta certo di una cosa da poco, perché uno stop del genere significa che Carnesecchi potrà tornare a disposizione tra metà settembre e metà ottobre: con il calendario della prossima stagione compresso a causa del Mondiale in Qatar c'è la concreta possibilità di perdere almeno sette partite (forse anche di più) delle 15 di campionato in programma prima dello stop fino a gennaio 2023. Ma, a quel punto, si riaprirà di nuovo il mercato, con nuovi scenari.

Si parla molto della Lazio e della valutazione che l'Atalanta farebbe del giocatore attorno ai 15 milioni, da Roma sono sicuri che Carnesecchi sia il primo obiettivo di Sarri per la porta, ma questo stop potrebbe cambiare in modo gli scenari. Oltre a questo, per i nerazzurri anche un ulteriore prestito rappresenta una buona opzione e i prossimi giorni, soprattutto a intervento effettuato e con diagnosi definitiva sul danno esistente e i tempi di recupero, saranno decisivi per capire cosa accadrà. Per Gollini, altro portiere sotto contratto ma con le valigie pronte, sempre viva l'ipotesi Fiorentina.

Seguici sui nostri canali