atalanta-roma, la cronaca
Entra Ilicic e cambia la musica, l’Atalanta mette la Roma al tappeto: 4-1

SECONDO TEMPO
90′ – Niente recupero, l’Atalanta ha battuto la Roma per 4-1 con uno straordinario secondo tempo dopo essere andata al riposo sotto di un gol. A suonare la carica è stato Josip Ilicic, entrato nella ripresa e protagonista assoluto con due assist e un gol capolavoro. In rete anche Zapata, Gosens, Muriel. La Roma nel secondo tempo non è più riuscita a pressare ed è stata surclassata.
85′ – GOL DELL’ATALANTA: ILICIC!!!! Magia dello sloveno che ha cambiato completamente la partita della Dea nel secondo tempo. Doppio passo per superare Ibanez sulla tre quarti, tocco per mandare fuori giri Smalling e sinistro che batte Mirante. Un capolavoro!
80′ – Miranchuk sostituisce Malinvoskyi, ottima la partita dell’ucraino.
78′ – OCCASIONE PER L’ATALANTA. Freuler supera con un pallonetto il portiere della Roma, Ibanez salva sulla linea.
77′ – Conclusione potente di Gosens, Mirante si distende e blocca il pallone.
76′ – Grande Atalanta nel secondo tempo.
74′ – Cristante sostituisce Pedro nella Roma.
72′ – GOL DELL’ATALANTA: MURIEL!!! Entrato da pochi secondi, il colombiano approfitta di un retropassaggio sbagliato di Veretout, scarta Mirante con una meravigliosa finta e insacca!
72′ – Esce Zapata ed entra Muriel.
70′ – GOL DELL’ATALANTA: GOSENS!!! Cross perfetto di Ilicic dalla destra e colpo di testa vincente dell’olandese, che sovrasta Karsdorp e approfitta dell’uscita a vuoto di Mirante: gara ribaltata!
64′ – Ammonito Mancini per fallo su Malinovskyi. Spinazzola chiede il cambio: entra Bruno Peres.
63′ – La Roma soffre il ritorno dell’Atalanta.
59′ – GOL DELL’ATALANTA: ZAPATA!!!! Assist verticale perfetto di Ilicic che mette Zapata a tu per tu con Mirante: il colombiano sfugge a Smalling e con un destro violentissimo insacca nel sette!
57′ – Ammonito Mirante per perdita di tempo nel rinvio.
55′ – OCCASIONE PER LA ROMA. Grande azione in contropiede della Roma, tre passagegi e Veretout tira un siluro da fuori area: Gollini vola e compie un altro miracolo.
54′ – Ammonito Gasperini per proteste. L’allenatore ha chiesto energicamente all’arbitro di limitare le perdite di tempo della Roma.
51′ – Atalanta aggressiva in questo inizio di secondo tempo! Ilicic
47′ – OCCASIONE PER L’ATALANTA. Cross di Zapata, appoggio di testa di Hateboer ma Malinovskyi da ottima posizione svirgola e mette di poco a lato.
Due sostituzioni nell’Atalanta: Palomino al posto di Romero (ammonito), Ilicic rileva Pessina.
PRIMO TEMPO
45+3 – Finisce la prima frazione di gioco con i giallorossi in vantaggio al Gewiss Stadium per 1-0. Roma forte e aggressiva e Atalanta che cerca di imporre il suo gioco ma è spesso imprecisa nei passaggi e non riesce a saltare l’uomo. Una sola occasione da gol per l’Atalanta mentre la Roma ha sfiorato il raddoppio con Spinazzola.
45+1 – OCCASIONE PER LA ROMA. Punizione dal limite di Pellegrini, palla tesa e angolata parata con bravura da Gollini che si distende e mette in angolo. Pessina era stato costretto a sgambettare Dzeko dopo un rapido uno-due con Pedro.
45′ – Tre minuti di recupero.
41′ – OCCASIONE PER L’ATALANTA con Malinovskyi. Tiro dal cuore dell’area ma Ibañez con un grande intervento riesce a deviare.
39′ – Ammonito anche Romero per fallo su Dzeko a metà campo.
37′ – Ammonito Malinovskyi che, in fase di recupero, alza troppo il piede contro Pellegrini!
36′ – Malinovskyi batte la punizione: i giocatori dell’Atalanta protestano per un presunto tocco di mano nella barriera giallorossa da parte di Ibañez…, ma il braccio era aderente al corpo.
35′ – Ammonito Pellegrini, costretto a sgambettare Malinovskyi. Punizione da buon posizione per l’Atalanta!
34′ – Sale la pressione atalantina con Malinvskyi che gioca nello stretto e mette in affanno la difesa giallorossa.
31′ – Grande movimento di Zapata che conquista un angolo. La palla arriva a de Roon che al limite dell’area colpisce al volo, Mirante controlla con sicurezza.
29′ – Mkhitaryan parte in contropiede, contenuto in qualche modo da Romero.
28′ – L’Atalanta ingabbiata a centrocampo non riesce a creare azioni pericolose. Fino a qui gran gestione della palla da parte della Roma.
22′ – Ritmi alti ma molti passaggi sbagliati da parte degli atalantini. Gasperini chiede a Malinovskyi di salire di più a supporto di Zapata.
17′ – Veretout ruba palla e parte in accelerazione, ma il pallone per Mkhitaryan è troppo lungo!
15′ – L’Atalanta ha alzato il ritmo e si avvicina alla porta della Roma. Giallorossi in agguato per le ripartenze.
11′ – Altro intervento duro su Pessina, stavolta l’entrata dura è di Ibanez. Niente giallo neanche in questo caso.
9′ – OCCASIONE PER LA ROMA. Lancio per Spinazzola, Gollini fa un errore di valutazione uscendo fino al limite dell’area e l’esterno giallorosso, tutto solo, cerca di sorprenderlo. Palla sul palo esterno!
5′ – Intervento duro di Mancini su Pessina, i nerazzurri chiedono l’ammonizione ma l’arbitro grazia il difensore giallorosso.
3′ – GOL DELLA ROMA! Assist rasoterra dalla sinistra di Mhitaryan e piatto sinistro da due passi del bosniaco, liberatosi bene dalla marcatura di Romero! Atalanta colpita a freddo.
Squadre in campo al Gewiss Stadium, Toloi capitano della Dea che si è presentata con le maglie natalizie di colore grigio e che andranno all’asta per beneficenza.
LE FORMAZIONI
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Djimsiti, Romero, Toloi; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Pessina; Zapata. All. Gasperini.
In panchina: Sportiello, Rossi, Sutalo, Palomino, Mojica, Depaoli, Gyabuaa, Ilicic, Miranchuk, Muriel, Lammers, Diallo.
Roma (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Smalling, Mancini; Karsdorp, Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Mkhitaryan; Pedro; Dzeko. All. Fonseca.
In panchina: Pau Lopez, Santon, Bruno Peres, Juan Jesus, Kumbulla, Fazio, Calafiori, Cristante, Diawara, Villar, Carles Pérez, Borja Mayoral.
Arbitro: Marco Di Bello
IL PREPARTITA
Atalanta-Roma sarà una gara spettacolare, con tanti duelli individuali di alto contenuto tecnico-atletico. Sulle fasce si preannunciano intriganti le sfide in corsa tra Spinazzola-Hateboer e Karsdorp-Gosens; a centroarea tra Smolling-Zapata e Romero-Dzeco. A centrocampo Fonseca si affida a gente di gamba come Veretout e tecnica come Pellegrini. I giallorossi si schierano tatticamente a specchio con la Dea, che ha deciso di guardare oltre e trovare soluzioni qualitative senza il Papu. Spazio alla formazione titolare con Pessina e Malinovskyi con Zapata.