Sconfitta indolore

Doppietta di Maldini, ma vince il Parma (2-3). Bergamo saluta commossa Toloi

A Bergamo, in rimonta, la spuntano i ducali dopo il doppio vantaggio nerazzurro. A fine partita, applausi e lacrime per il capitano numero 2

Doppietta di Maldini, ma vince il Parma (2-3). Bergamo saluta commossa Toloi
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Una gara bellissima, con un risultato che prima sorride alla Dea e poi la condanna con la sfortunata deviazione di Kossounou e regala al Parma il 3-2 che significa matematica salvezza. La squadra di Gasperini scappa sul 2-0 con Maldini, ma nella ripresa si fa superare da Hainaut e due volte da Ondrejka, per un risultato che poteva essere anche diverso ma che, a questo punto della stagione, contava davvero poco o nulla.

Con lo stadio che spinge e la tripla coreografia in Pisani (bandierine), Rinascimento (cartoncini) e Morosini (bandierone), la partita inizia subito su buoni ritmi e nel primo tempo le squadre vanno al riposo sul 2-0 per l’Atalanta.

La differenza la fanno i gol di Maldini, doppietta nel giro di un minuto: al 32’ (assist di Bellanova) e al 33’ (tocco di Retegui). Il Parma fino a quel momento s'era anche fatto preferire, ma sulla sua strada ha trovato un Carnesecchi miracoloso, soprattutto al 27’, quando ha detto di no a Bonny. Al 29’, però, Suzuki aveva respinto alla grande Retegui per una Dea che ha interpretato al meglio la sfida fin dalle prime battute.

 

A inizio ripresa - dopo che lo speaker nell’intervallo aveva annunciato che in stagione sono stati quasi 590 mila i tifosi che si sono presentati sugli spalti del Gewiss Stadium per seguire la Dea - qualche cambio e la voglia del Parma di recuperare il risultato cambiano l’inerzia del match.

WhatsApp Image 2025-05-25 at 21.54.19
Foto 1 di 8
WhatsApp Image 2025-05-25 at 21.51.51
Foto 2 di 8
WhatsApp Image 2025-05-25 at 21.51.52 (2)
Foto 3 di 8
WhatsApp Image 2025-05-25 at 21.51.52 (1)
Foto 4 di 8
WhatsApp Image 2025-05-25 at 21.52.20 (1)
Foto 5 di 8
WhatsApp Image 2025-05-25 at 21.51.52
Foto 6 di 8
WhatsApp Image 2025-05-25 at 21.52.20
Foto 7 di 8
WhatsApp Image 2025-05-25 at 21.51.52 (3)
Foto 8 di 8

Al 49’ un malinteso difensivo favorisce il nuovo entrato Hainaut, che accorcia subito le distanze. Al 52’ Sulemana sfiora il tris (personale nelle ultime tre giornate e sul tabellino), ma dopo una bella parata di Suzuki su Retegui (60’) gli ospiti trovano il 2-2 con Ondrejka, che di destro supera Carnesecchi. Dopo un'altra buona occasione per Pellegrino (parata di Carnesecchi al 77’), siparietto della Pisani: prima espone uno striscione con scritto «Gasperini vattene» e, poco dopo, un altro a completarlo con scritto «a rinnovare il contratto».

In pieno recupero, il Parma trova il gol della vittoria ancora con Ondrejka (91’) e la deviazione decisiva di Kossounou, che mette fuori causa Carnesecchi e fa esplodere il settore ospiti. Il Parma si salva, l’Atalanta festeggia la Champions e dopo il fischio finale c’è spazio per il tributo a De Ketelaere (100 partite con l’Atalanta) e, soprattutto, Rafa Toloi, che chiude con un’emozionante passerella la sua avventura decennale a Bergamo.

Atalanta-Parma 2-3

Reti: 32’ e 33’ Maldini (A), 49’ Hainaut (P), 71’ e 91’ Ondrejka (P).

Atalanta (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ruggeri; Bellanova (72’ Cuadrado), Sulemana (58’ Pasalic), Brescianini (55’ Ederson), Palestra (46’ Posch); De Ketelaere, Retegui, Maldini (46’ Lookman). All. Gasperini.

Parma (4-4-2): Suzuki; Circati, Balogh, Valenti, Delprato; Sohm, Keita (8’ Bernabé), Hernani (46’ Ondrejka), Valeri (46’ Hainaut); Pellegrino, Bonny (87’ Bonny). All. Chivu.

Arbitro: Marinelli di Tivoli.

Ammoniti: 47’ Djimsiti (A), 89’ Balogh (P).

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali