Commenti su: Due trasferte consecutive e pochi tifosi al seguito: 492 a Verona, 781 a Bruges

Andrea

O tutti o nessuno, chi come me ha la tessera ma rispetta chi non l’ha, non va in trasferta per scelta nei casi in cui questa fosse vietata a solo una parte della tifoseria (ricordo chi si sbatte per le coreografie in casa e ne fa una scelta di vita). Mentre per il Belgio vale quanto scritto dagli altri ma soprattutto per ennesima prova che i tifosi non contino nulla: poco tempo per organizzarsi (vedi lavoro) tra sorteggi e partita in sé.

Frank

Io non voglio offendere nessuno non fa parte del mio dna …….ma scandalizzarmi perché fate certe domande si e mi chiedo anche com fate 🙀🙀🙀gli stipendi in Italia sono fermi da infiniti anni e la vita è aumentata a dismisura …….devo continuare 😳😳😳 per continuare dovrei iniziare ad offendere all’Infinito …..ringraziamo che lo stadio di Bergamo sia sempre pieno …….ma andare oltre mi sembra che chiedano troppo …….. perché le risposte sono infinite e dolorose …….simpaticamente Frank Semenzi🤪

Cristina

Sarebbe bello che i Percassi anche se solo per una trasferta pagassero costo viaggio e biglietto. Sarebbe un gesto di enorme riconoscenza per chi in qst ha speso soldi x sostenere la squadra del cuore

Paolo

Caro Gennari…troppi alti i costi..e la famiglia ne risente!!!

Francesco Giuseppe

I soldi dei tifosi non sono infiniti e gli stipendi pure, per non parlare delle ferie. Troppe partite portano anche a questo.