E gli altri attaccanti a dispozione? Per Miranchuk e Cambiaghi il futuro sembra segnato
I due attaccanti, uno già in rosa e l'altro di rientro dal prestito all'Empoli, on sembrano nei piani per il futuro di Gasperini

di Fabio Gennari
Il tanto chiacchierato e possibile arrivo di Zaniolo pone un tema non di poco conto per l'attacco dell'Atalanta. In rosa, a oggi, ci sono Scamacca, De Ketelaere, Lookman, Miranchuk e Touré, nel 3-4-1-2 o 3-4-3 di Gasperini normalmente trova posto anche Koopmeiners e quindi l'aggiunta dell'ex Roma lascia pensare ad almeno una cessione. Che potrebbe essere quella del russo, pedina che spesso viene considerata marginale ma che l'anno scorso è stato spesso titolare.
Il numero 59 dei nerazzurri piace in Serie A, si vociferava del Cagliari ma si parla pure della Mls (in Usa è uscito il nome del DC United). Le prossime settimane saranno importanti per capire se ci saranno o meno degli sviluppi, ma considerando che nella rosa manca anche un sostituto di Scamacca (il nome che circola di più è quello dell'islandese Oskarsson del Copenaghen, classe 2004) è ragionevole pensare che questa sia l'estate della cessione a titolo definitivo del classe 1995.
Oltre a Miranchuk, di rientro dall'Empoli dopo una salvezza raggiunta all'ultimo respiro c'è anche Cambiaghi. Classe 2000, il prodotto del vivaio orobico non rientra nei piani e la società lo valuta 15 milioni.
Si tratta di tanti soldi per le squadre medio-piccole del nostro calcio, ma su Cambiaghi c'è ad esempio la Lazio, che già l'anno scorso era interessata. Per capire come andrà a finire è ancora presto, ma uno scenario con il laterale italiano e il russo lontano da Bergamo è da prendere in considerazione.