«L'anno venturo più in alto» La gioia di Gasperini e Percassi

«L'anno venturo più in alto» La gioia di Gasperini e Percassi
Pubblicato:
Aggiornato:

Atalanta e Gian Piero Gasperini avanti insieme, lo annuncia il comunicato ufficiale pubblicato questo pomeriggio sul sito dell'Atalanta. «Con grande soddisfazione - dice il presidente Antonio Percassi - posso confermare che il rapporto fra l’Atalanta e il nostro allenatore Gian Piero Gasperini prosegue. Un percorso di crescita che va avanti con l’obiettivo di dare continuità a quanto di importante è stato costruito in queste ultime tre stagioni». È evidente la gioia del presidente nerazzurro, che ha proseguito: «E proprio in virtù di questo momento storico che sta vivendo la nostra società ci sarà anche un ulteriore maggior coinvolgimento di mio figlio Luca in tutti quelli che sono gli aspetti di natura tecnica legati alla prima squadra». Una soluzione che va incontro alle richieste di Gasperini, in particolare in ordine alla scelta dei giocatori nella campagna acquisti-cessioni. Ha concluso Percassi: «Non posso ora che augurare a tutti buon lavoro e come sempre forza Atalanta».

Poco dopo l'annuncio, sempre sul sito ufficiale, è stata messa in onda l'intervista a Gian Piero Gasperini che ha detto di «essere molto felice e contento e che l'anno venturo potremo essere anche meglio, come squadra, rispetto al campionato appena finito». Ha dichiarato il mister: «La scelta era già stata fatta in passato, questo era solamente un momento di confronto di fine stagione. La squadra ha ottenuto un risultato straordinario e quindi era giusto ripercorrere insieme tutta la stagione e mettere basi per la prossima, perché questa Atalanta è sempre più in alto e quindi ha bisogno di organizzarsi sempre meglio, e in questo la società è bravissima». Gasperini ha avuto parole di elogio per tutti. Ha proseguito: «Bisogna giustamente cercare di far durare i sogni il più a lungo possibile, e questo è lo scopo di tutti quanti; abbiamo ottenuto veramente un risultato straordinario, questa società cresce sotto tutti gli aspetti: avrà lo stadio, possiede strutture di prim'ordine... Ora è importante mettere le basi per quello che sarà la nuova squadra e il fatto che direttamente Luca Percassi sarà ancora più coinvolto nella società è importante e dà segnali di come tutto potrà andare ancora meglio».

Alla domanda su quale sia stato il momento più bello della stagione, Gasperini ha risposto: «Quello dell’altra sera a Reggio Emilia è il punto più alto, siamo sempre andati in crescendo però questo è veramente un traguardo fantastico per tutta la città». E la partita che gli è rimasta nel cuore? «È difficile fare una classifica perché sono state molte le partite importanti, però quella del primo anno contro il Napoli è stata la partita della svolta che ha permesso la cavalcata successiva, con tante vittorie». Il mister ha parlato anche di società, definendola «un modello», e di tifoseria. Ha detto: «Quello che i tifosi hanno fatto in questi tre anni seguendoci ovunque così numerosi è stato straordinario. Ovunque i nostri tifosi hanno ottenuto il miglior riconoscimento da parte di tutti, quello della correttezza: questo è il successo più straordinario perché rappresenta veramente Bergamo». Poi Gasperini si è detto «molto felice e contento» e ha concluso: «Per me non ci sarà tanto tempo per le vacanze, ma mi piace lavorare, mi piace pensare già alla prossima stagione e pensare che potremo essere anche meglio di quest’anno come squadra, anche se è chiaro che non sarà facile ripetere i risultati di questa stagione. Però questa è una società che cresce in continuazione».

L'annuncio ufficiale è arrivato dopo la lunghissima giornata di ieri in casa Atalanta. Il tanto atteso incontro tra Gian Piero Gasperini e la proprietà c’era stato, ma l'ufficialità era stata rinviata a questa mattina, anche se ormai non c'erano più dubbi sulla conferma dell'allenatore nella prossima stagione. Del resto, su queste pagine non abbiamo mai avuto incertezze. Il nuovo contratto di Gasperini è stato prorogato fino al 30 giugno 2022, con ulteriore opzione fino al 30 giugno 2023. Ritocco anche del compenso, da circa 1,5 milioni di euro a stagione a 2,2 milioni.

 

 

Le certezze romane. Quella di martedì è stata una giornata importante. Nonostante a Roma si parlasse da giorni di un accordo ormai certo dei giallorossi con il tecnico di Grugliasco, la proprietà dei nerazzurri ha sempre ostentato grande ottimismo e l'incontro con il mister dei miracoli (201 punti in 3 stagioni e qualificazione storica alla prossima Champions League) ha cancellato tutti i dubbi. Nella Capitale e su parecchia stampa nazionale il nome di Gasperini è sempre stato speso con certezze granitiche per il rilancio della Roma, ma i dubbi, almeno a Bergamo, sono sempre stati tantissimi. La riunione tra Antonio e Luca Percassi, Roberto Spagnolo e Gasperini è iniziata in mattinata negli uffici di Bergamo dei Percassi e per diverse ore i tifosi sono rimasti con il fiato sospeso. Nel pomeriggio il tavolo si è interrotto, ma i primi spifferi hanno subito lasciato trapelare ottimismo. Le prime parole ufficiali sono arrivate dal Golf Club Parco dei Colli di Bergamo. Il presidente Percassi ha incrociato i giornalisti e le sue poche battute sono sembrate da subito rassicuranti: «Come è andato l'incontro? Ci rivedremo domani mattina (oggi, ndr) e prendiamo il caffè insieme. Saprete tutto, sono ottimista».

 

 

Gasperini sorridente al Carroponte in serata. Il sorriso che ha accompagnato le parole del numero uno orobico è stato seguito a stretto giro di posta da altre conferme più o meno ufficiali e appena dopo cena è stato rilanciato da diverse fonti il raggiungimento dell'accordo con il tecnico. Gasperini è stato poi avvistato al ristorante Carroponte in città, ha cenato insieme al secondo Tullio Gritti e altri amici partecipando a una degustazione di vini bianchi in attesa del caffè di questa mattina con i Percassi. Intanto, nel tardo pomeriggio di martedì, anche da Roma sono iniziate ad arrivare indiscrezioni che confermavano la decisa virata dei giallorossi su mister Giampaolo della Sampdoria.

 

 

Conferma vitale, adesso via al progetto Champions. La conferma di Gasperini sulla panchina dell'Atalanta rappresenta un nuovo inizio per il mondo nerazzurro, l'obiettivo adesso è quello di consolidarsi nelle zone alte della classifica e fare bella figura anche in Champions League, ma sarebbe stato abbastanza incredibile veder partire il mister proprio ora che a Bergamo si è raggiunto il miglior risultato di sempre in campionato. Pensare di andare ancora più in alto è forse troppo, ma con il Profeta in panchina abbiamo ormai capito che non ci sono limiti. I giocatori sono ormai quasi tutti in vacanza o con le nazionali, la permanenza del mister ridimensiona anche parecchie voci di mercato provenienti da Napoli e da altre piazze (Ilicic e Castagne i nomi più chiacchierati). Da oggi vale solo la strategia annunciata dal presidente: tutti i big rimarranno (vedremo se ci sarà qualche eccezione) e si cercherà di migliorare ancora. In quali zone del campo? Difficile definirlo in anticipo. Quello che più conta, in ogni caso, è che i ragazzi conservino lo spirito che ci ha trascinato in Champions League.

Seguici sui nostri canali