Varie opzioni

Il turnover di Juric tutto da scoprire: tra Juventus, Brugge e Como possibili rotazioni in mezzo e davanti

Ci sono diverse scelte a disposizione, anche se ci sono elementi che meritano magari più attenzione di altri per questioni anche solo anagrafiche

Il turnover di Juric tutto da scoprire: tra Juventus, Brugge e Como possibili rotazioni in mezzo e davanti

di Fabio Gennari

Tra Lecce e Torino c’è stato il Psg, squadra troppo diversa da tutte le altre per pensare di ragionare su un turnover “logico”, con dentro la Champions League. Questa volta la situazione si ribalta, ci sono Juventus, Brugge e Como, tutte compagini contro cui te la giochi a viso aperto, pur dentro partite in cui i punti in palio non pesano affatto tutti alla stessa maniera. Giusto dirselo molto chiaramente: il risultato della gara contro i belgi è molto più pesante, nell’economia della competizione, rispetto a quelli di Serie A.

Fatte queste premesse, una provocazione. E se contro la Juventus riposasse un po’ di più anche de Roon? Analizziamo. In mezzo al campo ci sono Musah e Brescianini che possono dare un bel contributo, Pasalic che sta giocando in quella porzione di campo con continuità e presto tornerà Ederson. Quindi De Roon in panchina non è una necessità. Tuttavia la sua esperienza preziosa in Champions, il fatto che stia giocando praticamente sempre e che non è più un ragazzino, sono elementi da mettere pesantemente sul tavolo.

Oltre alla canonica posizione nel cuore del gioco, il numero 15 olandese è prezioso anche per ruotare in difesa e quindi le valutazioni da fare sono parecchie. Per uno dei candidati a giocare in mezzo, ovvero Musah, c’è anche da ricordare che può essere adattato sulla fascia destra dove la coperta è corta vista l’assenza di Zalewski e Zappacosta che deve dividersi tra destra e sinistra dove anche Bernasconi scalpita. Dove c’è l’imbarazzo della scelta, infine, è in attacco per una Dea che ha davvero tante risorse.