tributo permanente

«Ribattezziamo il piazzale della Curva Sud "22 maggio 2024" in onore del trionfo di Dublino»

L'assessore Giacomo Angeloni porterà in Giunta l'ipotesi di rinominare Piazzale Goisis per celebrare la vittoria della Dea nella finale di Europa League. C'è anche l'idea di posizionale una riproduzione in marmo della coppa

«Ribattezziamo il piazzale della Curva Sud "22 maggio 2024" in onore del trionfo di Dublino»
Pubblicato:
Aggiornato:

Uno dei luoghi più vicini al cuore pulsante del tifo nerazzurro potrebbe presto avere un nuovo nome carico di emozioni e ricordi indelebili. La proposta, avanzata dalla tifoseria atalantina, mira a ribattezzare il piazzale antistante la Curva Sud dello stadio in "Piazzale 22 maggio 2024", immortalando così la data dell'indimenticabile trionfo dell'Atalanta nella finale di Europa League disputata a Dublino.

Il piano

L'iniziativa è già in fase avanzata e approderà in Giunta nelle prossime sedute, forse già giovedì 17 aprile. L'assessore Giacomo Angeloni, che detiene la delega alla Toponomastica, sta guidando il processo dopo diversi incontri con i rappresentanti delle curve Nord e Sud.

Qualche nodo resta ancora da sciogliere sulla denominazione esatta: i rigorosi diritti d'autore della Uefa rendono complicato inserire il riferimento diretto al nome del trofeo. Una soluzione potrebbe arrivare guardando a Firenze, dove nel 2019 il Comune ha dedicato un'area simile ai "Campioni del '69. Secondo scudetto della Fiorentina".

La scelta e le tempistiche

Come riporta L'Eco di Bergamo, l'attuale piazzale Ludovico Goisis verrà quindi diviso: manterrà il nome originale nella zona tra la tribuna centrale e il Lazzaretto, mentre lo spazio occupato dal parcheggio davanti alla Curva Sud diventerà il simbolo tangibile dell'impresa europea dei nerazzurri.

I tempi stringono, poiché l'obiettivo condiviso è completare l'iter - che normalmente richiederebbe fino a sei mesi - in tempo per inaugurare il nuovo piazzale proprio il 22 maggio prossimo, nel primo anniversario della vittoria. Per quella data, la tifoseria sta già organizzando una giornata di festa all'esterno dello stadio.

Festa si farà

E la celebrazione potrebbe non fermarsi qui: secondo indiscrezioni, si starebbe lavorando anche a un monumento in marmo raffigurante la coppa, da collocare tra la Curva Sud e la tribuna, anche se questo progetto difficilmente vedrà la luce prima della fine dell'anno.

Un tributo permanente che trasformerà il piazzale in un luogo della memoria collettiva, dove ogni tifoso nerazzurro potrà rivivere l'emozione di quella magica notte irlandese che ha scritto la pagina più gloriosa nella storia dell'Atalanta.

Commenti
Graziella

Direi di sì, ottima idea

Matteo

Spero bene che la coppa la paghi l'Atalanta o il sciur Percassi o i tifosi. NON un centesimo delle mie tasse!!! Vengono già sprecati in modo assurdo da questa amministrazione. Ci manca solo la coppa!!!! 🙈

Giuseppe Boschini

Piazzale Lokman sarebbe più adatto....

FEDERICO

Basta non spenedere altri soldi dei cittadini di Bergamo. Se volete una riproduzione della Coppa fatevela pagare dal Signor Percassi.

Paolo74

Tutte queste celebrazioni mi fanno capire che non si vincerà più niente per altri 117 anni.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali