L'Atalanta ha proposto a Gasperini il rinnovo fino al 2027. Il tecnico ha preso tempo
La società disposta ad allungare di un anno l'accordo alle stesse condizioni, ma il mister vorrebbe certezze dal mercato. Intanto i tifosi della Roma...

A una sola partita dalla fine della stagione 2024/2025, il nodo da sciogliere in casa Atalanta è uno e uno soltanto: il futuro di Gasperini. Un nodo tutt'altro che banale, soprattutto dopo che da mesi il tecnico delle meraviglie ha annunciato di non voler rinnovare il contratto che lo lega al club nerazzurro fino al 30 giugno 2026. I vertici dirigenziali, però, non ha intenzione di iniziare la prossima annata sportiva con un tecnico in scadenza. Dunque o Gasp rinnova, o la sua storia a Bergamo finirà.
La proposta di rinnovo fino al 2027
Dopo la partita vinta contro il Genoa la sera di sabato (17 maggio), l'allenatore ha preferito non rispondere alla domande al riguardo, rimandando tutto a dopo la sfida col Parma, ultima di campionato. Oggi (19 maggio), però, è arrivata la conferma che la dirigenza atalantina ha già avanzato la propria proposta a Gasperini: rinnovo del contratto di un anno, ovvero fino al giugno 2027, alle stesse condizioni attuali, cioè con uno stipendio di circa sei milioni l'anno.
Una mossa che rimanda la palla nella metà campo del tecnico. Il quale ha voluto prendere tempo. Secondo i bene informati, a Gasperini il rinnovo non basterebbe: per firmare vorrebbe la certezza di investimenti importanti della società sul mercato, così da offrirgli una rosa in grado di competere davvero e fino in fondo per lo scudetto (cosa che, in realtà, già la rosa di quest'anno avrebbe potuto fare con un paio di pareggi in meno, visto come si sta chiudendo la battaglia al vertice tra Napoli e Inter...). Dal canto suo, la società non pare avere intenzione di promettere nulla.
I tifosi della Roma: «Non prendete quella m***a di Gasperini»

Cosa accadrà, dunque? Difficile dirlo ora. È probabile che Gasperini si prenda davvero tutta questa settimana prima di dare una risposta ufficiale al club. Magari anche per capire se davvero ci possono essere offerte interessanti per lui in arrivo da altre piazze e squadre di vertice. Cosa che, a ora, pare improbabile.
Basti vedere l'ultimo "messaggio" inviato al tecnico nerazzurro da Roma: un gruppo di tifosi giallorossi ha esposto fuori dall'Olimpico uno striscione eloquente, rivolto a Claudio Ranieri, attuale tecnico capitolino che, a fine stagione, diventerà consulente della proprietà e che è impegnato proprio nella scelta del suo successore. «Rispettate la nostra storia. Non portate quella m***a di Gasperini a Trigoria», c'era scritto sul telo. Non proprio una dimostrazione di affetto per il tecnico di Grugliasco.
L'amore di Bergamo in una targa
Tutta un'altra aria si respira invece a Bergamo, dove Gasperini continua a essere non solo rispettato, ma adorato. Lo dimostra anche la targa celebrativa comparsa ieri mattina fuori dalla Curva Nord del Gewiss Stadium: «Se mai si racconterà la nostra storia, si dica che abbiamo camminato coi giganti... si dica che abbiamo vissuto al tempo di Gasperini», recita l'incisione, che ritrae la figura stilizzata dell'allenatore nell'atto di incitare il pubblico, come un direttore d'orchestra che guida la sua sinfonia nerazzurra. Chissà se queste note continueranno a risuonare anche la prossima stagione...
Percassi rinnovargli fino al 2028!!! È un investimento che porta sicuramente maxi-utili
Percassi caccia i soldi
Se gli davano retta a Gennaio si vinceva scudetto !! Se non ha garanzie ASSOLUTE fa bene ad andare !