Cifre importanti

Le fondamenta dell'Atalanta: tra stadio e Zingonia, oltre ottanta milioni di investimenti

La società nerazzurra, anche sotto il profilo della gestione delle strutture, è un esempio per tutte le formazioni del nostro campionato

Le fondamenta dell'Atalanta: tra stadio e Zingonia, oltre ottanta milioni di investimenti
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Da quando, nell'estate del 2010, Antonio Percassi e la sua famiglia hanno ripreso in mano l'Atalanta succedendo ad Alessandro Ruggeri, per lo stadio di Bergamo e il Centro Bortolotti di Zingonia sono stati investiti oltre ottanta milioni di euro. Certamente le cifre sono arrotondate per difetto visto che vanno aggiunti gli affitti versati negli anni per giocare al Comunale, ma a oggi la società nerazzurra possiede sia lo stadio che il centro di allenamento e non ha certo lesinato sforzi economici per migliorarli.

Il primo giorno dopo l'insediamento ufficiale si racconta che Antonio Percassi decise di piantare oltre 300 alberi nell'area di Zingonia (la maggior parte erano piante di limoni). In quasi dieci anni sono stati fatti innumerevoli lavori sia sui campi che sulla palazzina della sede, per il settore giovanile è nata una struttura tutta nuova intitolata a Favini e in totale sono stati spesi circa quaranta milioni di euro. Per lo stadio, nel 2017 l'acquisto ha pesato sulle casse per circa 8,7 milioni e i lavori in programma (fatti e ancora da realizzare) porteranno il totale a oltre quaranta milioni di euro anche in questo caso. Con i bilanci a posto, la squadra che vola e Gasperini al timone.

Seguici sui nostri canali