Per fortuna che torna il Papu! Con lui si rivede il caro 4-3-3

Per fortuna che torna il Papu! Con lui si rivede il caro 4-3-3
Pubblicato:

Aggrappati al Papu Gomez. L’Atalanta di Edy Reja, in vista della difficile trasferta di Roma contro la Lazio, ritrova il suo numero 10, autore di 5 gol in stagione. Il fantasista argentino, due settimane abbondanti dopo l’infortunio alla costola, è ormai tornato stabilmente in gruppo e tutti i tifosi possono tirare un sospiro di sollievo: le speranze di riuscire a strappare un risultato positivo nel catino dell’Olimpico sono in gran parte legate al suo rientro in rosa.

 

ALBERTO MARIANI  ATALANTA  - FIORENTINA SERIE A TIM 2015-2016

 

Infortunio fastidioso contro la Fiorentina. Gomez si è fatto male nella sfida contro la Fiorentina dello scorso 21 febbraio. Durante la partita, una brutta caduta sull’avambraccio destro gli ha procurato una frattura composta della quinta costola destra. Gomez chiese il cambio dopo una decina di minuti dall’inizio della ripresa e la sua smorfia non lasciava presagire nulla di buono. Insieme al dottor Bruzzone, l’argentino aveva effettuato degli approfondimenti diagnostici poche ore dopo la gara all’ospedale di Bergamo e le lastre non lasciavano dubbi: costola fratturata, riposo assoluto per qualche giorno e lenta ripresa con almeno 1 mese di stop. Tanti saluti dunque alle gare contro Carpi, Juventus, Lazio e forse Bologna. Fortunatamente per i tifosi della Dea, le previsioni si sono rilevate eccessive e così, a soli 15 giorni dall’infortunio, ecco Gomez nuovamente a disposizione di Reja.

Via il dolore, spazio al tutore. La voglia di Gomez di dare una mano ai compagni è stata fondamentale per il suo recupero. Dopo la sfida di Modena contro il Carpi, il giocatore è stato ospite alla trasmissione TuttoAtalanta di BergamoTv, occasione in cui aveva addirittura aperto uno spiraglio per la sua presenza in campo già contro i bianconeri. «Va molto meglio - aveva dichiarato -, faremo un controllo e proverò ad esserci». Purtroppo le verifiche non furono positive ed è stata scelta la strada della prudenza. Gomez ha così assistito alla sfida con la Vecchia Signori dagli spalti, ma l’appuntamento con il campo è stato solo rimandato di una settimana.

Fin da martedì il numero 10 argentino ha lavorato in gruppo. La mattina di giovedì 10 marzo, Gomez si è recato a Milano, nel centro ortopedico sportivo del dottor Stefano Duchini, in zona Navigli, per ritirare un tutore di protezione appositamente creato per lui, in grado di non limitarlo nei movimenti ma che gli garantisca protezione. Il professionista cui si è affidato è molto noto tra gli sportivi professionisti, le protezioni in carbonio che vengono realizzate dalla Ortholab Sport sono tra le più conosciute e usate dopo gli infortuni.

 

Sampdoria-Atalanta

 

Con Gomez Reja ha più soluzioni. La disponibilità di Gomez per il tecnico Reja è una buonissima notizia. Anche se non sarà al 100 percento, il rientro permette al mister di avere un'arma in più da utilizzare a partita in corso. Con Gomez nel 4-3-3, la Dea riesce a pungere maggiormente sulla fascia e se da un lato ci si può attendere una sorta di staffetta tra lui e Diamanti (magari con l’obiettivo di averli tutti e due al top contro il Bologna la prossima settimana), non è da escludere che contro una Lazio stanca dopo l’impegno di Praga in Europa League si possa puntare sull’agilità dei due per cercare la tanto agognata vittoria.

A Roma la Dea dovrebbe tornare al modulo più utilizzato in questa stagione. Il 3-5-2 visto contro la Juve con Borriello e Monachello in attacco sarà probabilmente messo in soffitta a favore del tridente con Pinilla (favorito sull’ex Carpi), Diamanti e D’Alessandro, in predicato di partire dal primo minuto. A metà campo sono da valutare le condizioni di Cigarini (vittima di un virus intestinale), mentre dietro Toloi e Paletta saranno i centrali, con Masiello che potrebbe tornare sulla fascia destra difensiva dopo parecchio tempo.

Seguici sui nostri canali