Quel sogno chiamato Juve e la non notizia di Sky su Gasp

Quel sogno chiamato Juve e la non notizia di Sky su Gasp
Pubblicato:

Lo diciamo o aspettiamo? Non possiamo fare finta di nulla. Dopo un sabato zeppo di emozioni con la vittoria per 3-2 sul Bologna, l’Atalanta e i suoi tifosi hanno passato un sabato sera altrettanto incredibile e una domenica semplicemente da urlo: Dea vincente, Inter battuta a Firenze e Milan sconfitto in casa dall’Empoli. Dunque rossoneri a -5 e nerazzurri a -7, una classifica spettacolare per una qualificazione all’Europa ormai veramente vicinissima. Toccate ferro, ma dobbiamo essere onesti: è quasi fatta.

 

 

Cosa è successo nell’ultimo turno. Facciamo un rapido passo indietro e fissiamo bene quello che è successo nell’ultimo turno di campionato. L’Atalanta, battendo il Bologna, è salita a quota 63 punti in classifica ma la Lazio ha strapazzato il Palermo (6-2) e si è riportata al quarto posto con 64 punti. Nella graduatoria, in attesa della Roma che gioca stasera a Pescara, la Juventus si è confermata prima battendo nettamente il Genoa e salendo a quota 83 punti. Napoli e Roma sono sempre vicine e battagliano per il secondo e il terzo posto, mentre Lazio e Atalanta continuano a tenere il ritmo Europa League a braccetto. Le due milanesi sono dietro, le sconfitte con Fiorentina ed Empoli hanno creato un solco importante sia per il Milan (sesto posto, 58 punti) che per l’Inter (settimo posto, 56 punti). Tutto questo a favore della Fiorentina (55 punti), con la corsa che diventa molto interessante soprattutto alla luce dei prossimi impegni. Il Crotone (vittorioso a Genova con la Sampdoria) continua a credere nella salvezza e domenica prossima ospiterà nell’inferno dello Scida proprio al squadra di Montella. Ricapitolando: la Fiorentina sarà di scena a Palermo, l’Inter ospiterà il Napoli e a questo punto diventano proprio i Viola i candidati migliori all’aggancio al sesto posto che vale i preliminari di Europa League.

Atalanta, obiettivo minimo quinto posto. Sembra incredibile, ma con questa situazione di classifica a sole cinque giornate dal termine, l’Atalanta può e deve puntare almeno al quinto posto. Cioè ad una qualificazione europea che permetta di andare direttamente ai gironi di settembre. Le partite delle ultime settimane confermano che in questa fase la pressione è molto alta per ogni formazione. A rotazione, Juventus a parte, tutte le squadre perdono punti contro chiunque e non ci sono risultati scontati. Da qui alla fine saranno importanti le gambe ma soprattutto la testa, i nerazzurri schierano tanti giovani ma la consapevolezza di aver già dato vita ad una cavalcata leggendaria abbassa un po’ la tensione e mette la squadra di Gasperini nella condizione di poter guidare la corsa, di mettere pressione alle altre con ogni risultato ma soprattutto di poter cadere senza farsi troppo male. Quando mancano cinque partite al traguardo, l’Atalanta ne ha almeno una di vantaggio sul sesto posto (più lo scontro diretto da giocare in casa) e due piene sul settimo posto.

Arriva la Juventus, gara da tripla. In questo contesto di classifica e con la semifinale di Champions League alle porte, Atalanta-Juventus è una gara da tripla. Si giocherà venerdì sera in uno stadio pieno zeppo e la squadra bergamasca può andare in campo con tutti i risultati a disposizione. Fare punti significherebbe impreziosire una stagione storica, sebbene vincere scatenerebbe sicuramente la follia collettiva. La squadra di Allegri ha stritolato il Genoa e continua a restare davanti a tutti con un vantaggio enorme sulle inseguitrici, a Bergamo è molto facile che il tecnico livornese faccia ancora ricorso al turnover e sarebbe folle rischiare uno dei campionissimi a pochi giorni dalla trasferta con il Monaco. L’Atalanta ha grande voglia di fare bella figura e di continuare a macinare punti, Gasperini sa benissimo che un successo lo porterebbe ai limiti della beatificazione, ma non corriamo troppo. In fondo, a venerdì sera, manca pochissimo.

 

 

Sky e il rinnovo del Gasp: una “non-notizia”. Poco prima della mezzanotte, su Sky è stato annunciato il rinnovo di contratto di Gasperini. Inizialmente sembrava fosse l'attesissimo annuncio della firma, ma la verità è che non ci sono ancora conferme in questo senso. Resta il fatto che, per chi racconta l’Atalanta ogni giorno, il prolungamento del tecnico di Grugliasco non è affatto una notizia. Ne parliamo da qualche settimana, siamo stati i primi a parlarne in modo convinto e a rilanciare (venerdì scorso su BergamoPost edizione cartacea) la possibilità che questa fosse la settimana decisiva per la firma. Non sappiamo quando succederà ma siamo sicuri che Gasperini rinnoverà: l’Atalanta del domani è già iniziata.