Ademola Lookman è stato il primo a scendere in campo, con la sua Nigeria che, ai supplementari, si è guadagnata la finale play-off per accedere al Mondiale 2026 battendo 4-1 il Gabon: domenica (16 novembre), a Rabat (Marocco), sfiderà il Congo per ottenere il pass.
Per il numero 11 della Dea un’ora in campo e ci sono concrete possibilità che possa giocare dall’inizio anche la prossima sfida, che rappresenta un passaggio importantissimo per la stagione dei nigeriani alla ricerca di un posto al Mondiale.
Chi ha faticato molto più del previsto è stata l’Italia di Gattuso: in Moldavia, Mancini ed Esposito, quasi a tempo scaduto, hanno spinto la squadra sullo 0-2. Anche se la qualificazione passerà dagli spareggi di marzo, era importante vincere.
Con gli azzurri, Scamacca ha giocato circa un’ora: la prestazione non è stata scintillante, ma va valutata nel percorso che l’attaccante sta facendo per tornare al top. Tutta la partita a spingere sulla fascia invece per Bellanova, schierato titolare nel 4-2-4 italiano. Panchina per Carnesecchi.
Le altre due partite di giornata con atalantini in campo sono state Andorra-Albania 0-1 (Djimsiti titolare dall’inizio alla fine) e Inghilterra-Serbia 2-0, con Samardzic che è entrato nell’ultima mezz’ora.
Oggi (venerdì 14 novembre) in campo anche Krstovic (Gibilterra-Montenegro), Pasalic (Croazia-Isole Faroe) e Zalewski (Polonia-Olanda), oltre alle amichevoli Giappone-Ghana (Sulemana) e Arabia Saudita-Costa d’Avorio (Kossounou).