Si salva Lookman (nonostante il rigore) e poco altro. In troppi sotto il loro livello
Il nigeriano segna e poi fallisce il punto del possibile 2-3 dal dischetto, ma è l'unico vivo. Il peggiore è Toloi, che nel finale perde la testa...

di Fabio Gennari
Poco da salvare in una serata che si pensava potesse andare in modo molto, molto diverso. Il peggiore contro il Club Brugge, con grande dispiacere, è capitan Toloi, che nel finale perde la testa e si fa cacciare per una brutta reazione. Peccato.
Carnesecchi 5,5: subito battuto dal destro in diagonale di Talbi (3’), al 27’ respinge come può su Tzolis, ma la palla è ancora per Talbi, che insacca sotto la traversa. Il gol del 3-0 lo sorprende, poi nella ripresa non c’è altro da segnalare.
Toloi 4: saltato troppo facilmente da De Cuyper in occasione del raddoppio, diverse volte è in difficoltà nell’uno contro uno e anche se ogni tanto recupera bene rovina tutto nel finale con un fallo di reazione che, da uno della sua esperienza, non può essere compreso.
Djimsiti 4,5: preso in mezzo nell’azione del primo gol avversario, in cui è completamente fuori tempo, al 5’ sfiora il pareggio su angolo di Zappacosta, ma anche in occasione delle altre due reti dei belgi è fuori posizione. Nella ripresa prende un giallo evitabile all’80’ perché si fa saltare troppo facilmente. Serata difficilissima.
Kolasinac 5: torna dopo alcune settimane e al 2’ sfiora subito il gol del vantaggio su calcio d'angolo. All’11’ prende un giallo per fallo di mano e nel recupero del primo tempo è troppo molle e lontano da Jutglà, che fa il 3-0. Al 73’ cerca fortuna in area ma Mignolet para ancora. (77’ Posch s.v.).
Cuadrado 6: in campo a sorpresa, al 17’ manda in rete Retegui ma la posizione è di poco irregolare. Conquista il rigore del possibile 2-3, è uno dei pochi a salvarsi. (75’ Bellanova s.v.).
De Roon 5: fatica ancora una volta contro un centrocampo come quello dei belgi, che gioca semplice, palla a terra e con grande intensità. Un po’ meglio nella ripresa, ma troppo lontano dai suoi standard.
Ederson 5: l’ombra del giocatore spesso ammirato su questi schermi. De Cuyper gli scappa via troppo facilmente in occasione del raddoppio; in avvio di ripresa calcia sul palo il pallone che arriva dal contrasto falloso su Cuadrado. Non incide. (83’ Brescianini s.v.).
Zappacosta 6: prende un palo clamoroso nel recupero del primo tempo (45’+3', deviazione di Mignolet), serve a Lookman il pallone dell’1-3 in avvio di ripresa. Fino alla fine cerca di andare sul fondo e creare occasioni, strappa la sufficienza.
Pasalic 5: su cross di Zappacosta prova a colpire di testa (37’), ma prima e dopo non combina nulla e rimane negli spogliatoi all’intervallo. (46’ Lookman 6,5: segna subito il gol dell’1-3 su assist di Zappacosta, al 60’ ha sul piede il pallone del 2-3 ma si fa parare il rigore da Mignolet. Ci prova ancora al 70’, ma l’estremo del Bruges para in tuffo. Il migliore).
De Ketelaere 5: nel primo tempo è un fantasma, nel secondo tempo va solo un po’ meglio, ma la gara è complessivamente negativa. Contro la sua ex squadra non si vede mai.
Retegui 5,5: prima conclusione al 15’ - su assist di de Roon - che sfila fuori di un metro; al 17’ segna su cross di Cuadrado, ma è in fuorigioco. Al 64’ si fa parare da Mignolet una buona occasione da posizione interessante. Prestazione che non arriva al 6. (75’ Samardzic s.v.).
Gasperini 5,5: uscire perdendo due partite su due contro una formazione come il Club Brugge, incassando cinque gol e sbagliando così tante reti, significa che si hanno anche delle colpe e non si può delegare tutto solo agli episodi.
Che a Empoli le prendiamo e che l'Atalanta è finita, da ricostruire in tutti i settori. Unico giocatore che dovrebbe rimanere è, guarda caso, lookman che se ne andrà
Un ultimo sforzo ad Empoli (necessari 3 punti). e poi torniamo ad allenarci regolarmente Da Marzo si riparte tutti in forma ed inizia la lotta finale per i primi 4 posti 🖤💙
GASP punito dalla sua presunzione. Ha sempre predicato una partita alla volta, e invece ha "snobbato" il Cagliari (che ci poteva mantenere a + 8 dalla juve), per poi finire ugualmente colpito da un ottimo Bruges... Chi troppo vuole, nulla stringe... Speriamo di mantenere il posto in Champions, ma il 2025 della DEA è irriconoscibile rispetto al 2024
Penso che forse è un bene essere usciti. Non allenandosi aumentano i rischi di continui infortuni come sta accadendo. Ora sotto con il campionato è giochiamo alla morte per mantenere il terzo posto finale.