- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
@Solodea la società o Ryanair, che avrebbe potuto fare qualcosa di buono per il territorio. Potevano mettere 10 voli a prezzi calmierati (300€ A/R e li vendevano in 30') visto che siamo in bassa stagione e gli aerei li hanno, e andavano 2000 persone in più.
Sarebbero stati molti di più se Ryanair e le altre compagnie non avessero decuplicato i costi dei biglietti, il giorno dopo la conquista della finale. Un posto cui si può arrivare solo in aereo. A Roma molti più tifosi, grazie alle auto e ai bus... Queste cose dovrebbero essere considerate da FIFA, UEFA e compagnia, se no...
Secondo me, la società avrebbe potuto contribuire in parte al problema voli: 12000 biglietti, e quasi 4000 invenduti, peccato.
Per una volta che si va in finale si gioca nel posto più scomodo possibile. E' sempre così, per una volta si è andati ai quarti di CHL e si è giocato a porte chiuse ad agosto... Per una volta che è toccato il Real Madrid si è giocato a porte chiuse nel campo d'allenamento... Dovevano fare la finale sulla terraferma, ci sono tanti stadi che andavano bene (Bilbao o Anoeta, Eindhoven, Stoccarda, Lione, Berna, Praga...)!
Io non ci sarò, mi dispiace moltissimo ma i prezzi la logistica erano troppo impegnativi.