di nuovo in campo

Torna il Trofeo dell'Armonia Sportiva: Atalanta U23 chiamata a difendere il titolo

Oggi a Solomeo la seconda edizione del triangolare con Juventus Next Gen e Milan Futuro. I nerazzurri giocheranno da campioni in carica

Torna il Trofeo dell'Armonia Sportiva: Atalanta U23 chiamata a difendere il titolo
Pubblicato:
Aggiornato:

di Alessandro Giovanni Pagliarini

A distanza di quasi un anno esatto, l'Atalanta U23 torna protagonista del "Trofeo dell'Armonia Sportiva". Oggi (martedì 27 maggio) alle 17, al Centro Tecnico federale "Don Alberto Seri" di Solomeo, in provincia di Perugia, i nerazzurri scenderanno in campo per difendere il titolo conquistato nella prima edizione del torneo.

Un anno dopo, stesso palcoscenico

La grande novità di quest'anno è rappresentata dal formato triangolare: oltre alla conferma della Juventus Next Gen, battuta 1-0 lo scorso 4 giugno grazie al gol di Capac all'87', si aggiunge infatti il Milan Futuro, rendendo ancora più prestigioso questo evento dedicato alle seconde squadre dei top club italiani.

Era il 4 giugno 2024 quando, per la prima volta nella storia del calcio italiano, due seconde squadre di Serie A si affrontavano in amichevole. Un evento che aveva suscitato grande curiosità, non solo per la novità rappresentata dal confronto diretto tra Atalanta U23 e Juventus Next Gen, ma anche per il messaggio lanciato dall'Oratorio Laico Solomeo Castel Rigone: celebrare i club che investono sui giovani talenti attraverso progetti di formazione di alto livello.

Quella prima edizione aveva visto i nerazzurri di Francesco Modesto prevalere sui bianconeri di Massimo Brambilla in una partita equilibrata, decisa solo nel finale dal classe 2005 Capac, che con un diagonale rasoterra aveva regalato il trofeo all'Atalanta. Un successo che aveva coronato una stagione positiva per la squadra bergamasca, alla sua prima esperienza nel mondo professionistico.

Nasce il triangolare

La seconda edizione amplia i propri orizzonti con l'ingresso del Milan Futuro. L'evento mantiene la sua filosofia originaria: non si tratta solo di una semplice amichevole, ma di un momento di celebrazione per quei club che hanno scelto di investire concretamente sui giovani.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali