Un Rigoni in meno (non torna) e forse un De Roon in più

Un Rigoni in meno e un de Roon (forse in più) in vista dei prossimi impegni ufficiali contro Cagliari e Frosinone. Ripartono oggi i lavori a Zingonia per il gruppo nerazzurro e con il mercato aperto da pochi giorni l’unica vera questione aperta è quella che riguarda il numero 24 della Dea, Emiliano Rigoni. Per De Roon invece sono attesi importanti aggiornamenti in questi giorni e sapere di poter contare presto anche su di lui è una gran bella notizia.
La situazione Rigoni: torna allo Zenit? Nel gruppo che si rimetterà agli ordini di Gasperini, non ci sarà Emiliano Rigoni. Il giocatore è ancora in Argentina, la sua presenza o meno nel quartier generale di Zingonia per la ripresa dei lavori era uno dei dettagli da tenere in considerazione per valutare fino in fondo la situazione, e tutti gli spifferi registrati nelle ultime ore vanno nella stessa direzione: Rigoni non torna a Bergamo e a questo punto il suo rientro allo Zenit è scontato.
A ridosso di Natale non sembravano così convinti i dirigenti russi di una mossa del genere, il ragazzo ha già giocato sia con lo Zenit che con l’Atalanta, quindi il suo ventaglio di opportunità per il mercato di gennaio è abbastanza ristretto. La situazione pare dunque sbloccata e a questo punto definita: l’esperienza atalantina di Rigoni si conclude con i due gol di Roma e la rete segnata a Milano nel 2-2 contro il Milan. Adesso sarà importante capire chi verrà inserito nel gruppo per sostituirlo.
De Roon e la caviglia che migliora. Il centrocampista olandese, dopo il bruttissimo fallo subito da Romero a Genova e il rischio concreto di rottura del perone, è sulla via del completo recupero. In questo periodo di vacanza, De Roon e famiglia sono rientrati in Olanda e le prossime settimane saranno importanti anche a livello familiare visto che ormai la terza bimba è in arrivo: il parto della moglie Ricarda è atteso per il mese di febbraio.
Il numero 15 di Gasperini, intanto, si allena forte per tornare protagonista. Pare che la caviglia stia molto meglio anche se non è ancora del tutto a posto; la speranza è quella di veder rientrare molto presto il centrocampista per dare una mano ai compagni. Se sarà a Cagliari in Coppa Italia o a Frosinone nella prima giornata del girone di ritorno lo scopriremo nei prossimi giorni, ma ormai siamo in dirittura d’arrivo e per l'Atalanta si tratta di un’ottima notizia.
Cagliari e Frosinone, trasferte insidiose. Dopo la ripresa degli allenamenti, l’Atalanta è già proiettata ai primi impegni ufficiali del 2019. Sul campo di Cagliari, lunedì 14 gennaio alle 17.30, la formazione di Gasperini farà il suo esordio in Coppa Italia e l’obiettivo è quello di regalarsi i quarti di finale contro (probabilmente) la Juventus a Bergamo entro la fine del mese di gennaio. Probabile che la Dea vada in campo con la miglior formazione anche per rimettere tutti in moto alla vigilia del campionato.
Domenica 20 gennaio torna la serie A con in programma la gara di Frosinone. Per la Dea sarà la prima volta al Benito Stirpe (nuovo stadio dei ciociari) e i tifosi si stanno già organizzando. Chei de la Coriera hanno riempito un bus che partirà da Bergamo alle 2.30 del mattino, ma per chi vuole fare tutto in giornata l’opzione è Italo Treno da Milano al mattino con arrivo a Roma Termini e rientro la sera in aereo su Linate partendo da Fiumicino.