Sale l'attesa

Verso il sorteggio Champions, che prevede diverse novità (calendario solo domani)

Le formazioni verranno estratte dalle 17 a Ginevra (non a Nyon). Tutto a porte chiuse. L'Atalanta non potrà giocare lo stesso giorno della Lazio. I nerazzurri sono in terza fascia insieme a biancocelesti e Inter, la Juve in prima. Solo venerdì 2, in serata, si saprà i giorni delle sfide

Verso il sorteggio Champions, che prevede diverse novità (calendario solo domani)
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

È un giorno importante per l'Atalanta e tutti i suoi tifosi. Alle 17 a Ginevra, in anticipo di un'ora rispetto alla precedente comunicazione ufficiale e in altra sede rispetto a Nyon, la Uefa definirà con un sorteggio gli otto gironi da quattro squadre che daranno vita alla prossima fase finale della Champions League. L'Atalanta attende con trepidazione questo momento, non ci sarà nessuno della società (il sorteggio è a porte chiuse, fuori anche la stampa) ma è chiaro che da Schilpario a Casirate, passando per Pumenengo e Calusco, saremo tutti collegati per capire che girone ci capiterà. Di certo, stando a quanto comunicato dalla Uefa, il calendario completo sarà reso noto solo domani, venerdì 2 ottobre, in serata.

Il sorteggio ha poche regole, abbastanza chiare. Le 32 squadre sono divise in quattro fasce da otto; si procederà prima all'abbinamento di una testa di serie per ogni girone e successivamente saranno scelte le formazioni di seconda, terza e quarta fascia. Non sarà possibile avere nel girone squadre della stessa nazione e c'è una regola anche per l'alternanza delle sfide tra coppie di squadre della stessa federazione (Lazio e Atalanta giocheranno sempre in giorni diversi, così come Inter e Juventus). L'Atalanta di Gasperini è una delle quattro italiane presenti (anche Spagna, Inghilterra e Germania hanno questo numero di squadre) e gli incroci possibili sono parecchi. Tra le italiane, soltanto la Juventus è in prima fascia, mentre Atalanta, Inter e Lazio sono tutte in terza fascia.

Ecco l'elenco delle squadre partecipanti, in ordine di coefficiente Uefa:

Fascia 1

  • Bayern (GER, Vincitrice UEFA Champions League)
  • Siviglia (ESP, Vincitrice UEFA Europa League)
  • Real Madrid (ESP)
  • Liverpool (ENG)
  • Juventus (ITA)
  • Paris (FRA)
  • Zenit (RUS)
  • Porto (POR)

Fascia 2

  • Barcellona (ESP)
  • Atletico Madrid (ESP)
  • Manchester City (ENG)
  • Manchester United (ENG)
  • Shakhtar Donetsk (UKR)
  • Dortmund (GER)
  • Chelsea (ENG)
  • Ajax (NED)

Fascia 3

  • Dinamo Kyev (UKR)
  • Salisburgo (AUT)
  • Lipsia (GER)
  • Internazionale Milano (ITA)
  • Olympiacos (GRE)
  • Lazio (ITA)
  • Krasnodar (RUS)
  • Atalanta (ITA)

Fascia 4

  • Lokomotiv Moskva (RUS)
  • Marseille (FRA)
  • Club Brugge (BEL)
  • Borussia Mönchengladbach (GER)
  • İstanbul Başakşehir (TUR)
  • Midtjylland (DEN)
  • Rennes (FRA)
  • Ferencváros (HUN)
Seguici sui nostri canali