Con la riapertura delle scuole arrivano anche buone notizie per chi si muove in città. I cantieri di Bergamo di viale Muraine e via Frizzoni, che da mesi rendevano difficile il traffico, sono stati chiusi. A2a ha terminato i lavori per il teleriscaldamento e le strade sono di nuovo completamente percorribili. Già da giovedì mattina le transenne sono sparite e gli incroci più trafficati, come quello con via Camozzi, hanno ripreso a scorrere normalmente.
Teleriscaldamento: lavori quasi finiti
Il cantiere di viale Muraine di via Frizzoni è quindi archiviato, mentre quello di via del Galgario continuerà ancora per circa un mese. Nel frattempo A2a ha tracciato un bilancio: nel 2025 sono stati posati o sono in corso 3,6 chilometri di nuove tubature. Un tassello di un progetto più grande, che prevede in totale 22 chilometri di rete per portare calore recuperato dal termoutilizzatore di Dalmine.
Anche la linea T2 prende forma
Nella stessa giornata è stato raggiunto un altro traguardo importante, già annunciato nei giorni scorsi: in via Corridoni, si è conclusa la posa dei primi binari della futura linea tranviaria T2, che dal 2026 collegherà Bergamo a Villa d’Almè. Si tratta delle prime rotaie destinate al passaggio a raso della nuova linea in città, in una zona che ospiterà due fermate: “Bronzetti”, a servizio dello smart district di Chorus Life, e “Santa Caterina”, punto di riferimento per il quartiere.