Cantiere in corso

A Lallio anche la piazzola ecologica è in dirittura d'arrivo: operativa da marzo

I lavori da 990 mila euro proseguono, ma manca ancora qualche mese per completare gli otto cassoni, il centro Rae e la pesa

A Lallio anche la piazzola ecologica è in dirittura d'arrivo: operativa da marzo
Pubblicato:

di Marta Belotti

Procedono a Lallio i lavori alla nuova piazzola ecologica, che però non sarà in funzione prima di marzo-aprile. Sono queste le tempistiche emerse nell’ultimo sopralluogo pre-natalizio della sindaca Sara Peruzzini, che, come per i lavori di miglioramento antisismico alla scuola, sta tenendo monitorata la situazione di settimana in settimana.

«Ci saranno otto cassoni, la pesa che potrà essere usata anche dalla polizia locale per i suoi rilevamenti, il centro Rae - sottolinea la sindaca -. Si tratta di un intervento sostanzioso, finanziato grazie al Pnrr per novecentomila euro, cui se ne aggiungono novantamila del Comune». Non solo, attualmente, l’amministrazione sta valutando anche l’aggiunta di un centro del riuso, che possa essere realizzato tramite i fondi di un bando di Regione Lombardia.

«Si tratta di una progettualità che per ora non abbiamo definito nei dettagli - spiega -. Però quello che è certo e che una volta conclusa la piazzola non ci siederemo sugli allori e continueremo a migliorare questi spazi. E il centro del riuso potrebbe essere il nuovo passo».

Il completamento della piazzola stessa porta un cambiamento importante per i cittadini di Lallio, che hanno avuto sempre a disposizione un centro di raccolta aperto solo un paio di giorni a settimana, con turni o il mattino o il pomeriggio.

«La nuova struttura eviterà le code sul provinciale per andare a conferire nella piazzola di Bergamo in via Voltara. Dato che il centro di raccolta di Lallio era piccolo e aperto in poche fasce orarie, i più erano infatti costretti a spostarsi. Da marzo, non sarà più così. Intanto, i cittadini dovranno pazientare ancora qualche mese, ma poi la comodità del nuovo servizio sono certa che sarà evidente a tutti».

Non solo rifiuti, Lallio guarda al futuro anche con (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 2 gennaio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali