Novità

Lavori agli sgoccioli: miglioramento antisismico (e non solo) per le scuole di Lallio

L’intervento si è concluso per le elementari e inizierà con il rientro dalle feste alle medie. Negli spazi creati dalla struttura aule studio e fioriere

Lavori agli sgoccioli: miglioramento antisismico (e non solo) per le scuole di Lallio
Pubblicato:

di Marta Belotti

È proprio agli sgoccioli e verrà consegnato in questi giorni il cantiere per il miglioramento dell’impianto antisismico alle scuole primarie (elementari) di Lallio.

E c’è anche una novità rispetto al progetto iniziale. Infatti, la sindaca, che ha monitorato il cantiere settimana per settimana, insieme ai tecnici e alla giunta, ha avuto una nuova idea.

La prima cittadina Sara Peruzzini: «L’intervento ha cambiato la disposizione degli spazi esterni alle scuole, dato che è consistito nell’aggiunta di quelle che vengono chiamate delle “lamelle”. Queste strutture hanno una forma tale per cui, uscendo dalle mura della scuola, hanno creato dei nuovi spazi esterni».

«L’idea - ha proseguito - è stata quindi di cementificarli per ricavarne in parte delle nuove fioriere o panchine, in parte, lì dove si creano delle ere e proprie “nicchie”, delle auole studio all’aperto. Attrezzeremo quindi gli spazi in modo tale da integrare meglio la nuova struttura con il contesto del giardino. Ci vorrà naturalmente un po’ di tempo e per vedere i risultati sarà necessario aspettare il prossimo anno. Intanto però, con il rientro dalle vacanze, i ragazzi delle elementari potranno tornare ad appropriarsi del giardino e passare qui i propri intervalli in sicurezza».

Terminati i lavori da una parte, continueranno però dall’altra. Nelle prime settimane di gennaio, partirà infatti un cantiere dello stesso tipo per le medie.

Qui le operazioni sono iniziate in estate quando sono stati sistemati gli spazi interni (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 19 dicembre, o in edizione digitale QUI